Lorenzo Musetti si trova attualmente ad Atene, pronto a disputare l’Atp 250, un torneo cruciale per la sua qualificazione al ‘Torneo dei Maestri‘ di Torino. Dopo il recente successo di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Parigi, il tennista toscano ha ricevuto una nuova opportunità per accedere alle ambite Atp Finals.
Il 2 novembre 2025, alle ore 20:44, Musetti ha accolto con entusiasmo la vittoria del connazionale Sinner, che ha battuto in finale Felix Auger Aliassime. Questo risultato ha riacceso le speranze di Musetti, il quale si trova attualmente in corsa per un posto tra i migliori otto giocatori del mondo. Auger Aliassime, dopo la sconfitta, ha comunicato che non parteciperà al torneo di Metz, evento che avrebbe potuto offrirgli una chance di qualificazione. Il canadese ha rivelato di aver avuto problemi fisici, lasciando quindi aperta la possibilità che Musetti possa superarlo in classifica.
Per qualificarsi alle Atp Finals, Musetti dovrà vincere il torneo ad Atene, previsto per la prossima settimana. Con una vittoria, il tennista guadagnerebbe 3925 punti, assicurandosi così il pass per il prestigioso evento di Torino. Qualora raggiungesse la finale senza vincere, i suoi punti si fermerebbero a 3840, mantenendo comunque vive le sue speranze di qualificazione.
La situazione attuale della race
Attualmente, la classifica della race vede Auger Aliassime all’ottavo posto con 3845 punti, mentre Musetti lo segue a breve distanza con 3685 punti. La lotta per l’ultimo posto disponibile per il ‘Torneo dei Maestri‘ si intensifica, specialmente considerando l’incertezza legata alla partecipazione di Novak Djokovic. Il campione serbo non ha ancora confermato la sua presenza a Torino, e un suo eventuale forfait potrebbe permettere a entrambi i giocatori di qualificarsi.
Con i tornei di Metz e Atene in partenza domani, Musetti è consapevole che la sua unica certezza è legata alla vittoria in Grecia. Il tennista è determinato a sfruttare questa opportunità e a centrare l’obiettivo di partecipare alle Atp Finals, un traguardo ambito da ogni professionista del tennis. La tensione è palpabile e i prossimi giorni si preannunciano decisivi per il futuro di Musetti e per la sua carriera.
 