Il mondo del calcio piange la scomparsa di Giovanni Galeone, 84 anni

Lorenzo Di Bari

Novembre 2, 2025

Oggi, 2 novembre 2025, l’ex allenatore di calcio Giovanni Galeone è deceduto presso l’Ospedale di Udine all’età di 84 anni. Galeone, noto per aver guidato squadre del calibro di Napoli e Pescara, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio italiano. La SSC Napoli è stata la prima a esprimere il proprio cordoglio, pubblicando un messaggio sui propri canali social. Il Presidente Aurelio De Laurentiis ha dichiarato: “Il Presidente e tutta la SSC Napoli si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Giovanni Galeone, simbolo del calcio italiano e allenatore degli azzurri dal 1997 al 1998“.

Un allenatore di successo

Giovanni Galeone ha avuto una carriera ricca di successi e riconoscimenti. La sua esperienza come allenatore si è estesa a diverse squadre, ma è stato con il Napoli che ha raggiunto una notorietà significativa. Sotto la sua guida, la squadra ha vissuto momenti di grande intensità e ha contribuito a formare il carattere di molti giovani calciatori. Galeone ha sempre puntato sulla crescita e sullo <strongsviluppo dei talenti, diventando un punto di riferimento per molti allenatori emergenti.

Oltre alla sua esperienza con il Napoli, Galeone ha anche allenato il Pescara, dove ha dimostrato la sua abilità nel gestire squadre in situazioni di alta pressione. La sua filosofia di gioco, caratterizzata da un forte impegno tattico e da un approccio innovativo, ha influenzato non solo i suoi giocatori, ma anche le generazioni successive di allenatori.

Un mentore per molti

Nel corso della sua carriera, Giovanni Galeone è stato un mentore per molti allenatori che oggi sono tra i più rispettati nel panorama calcistico italiano. Tra i suoi allievi spiccano nomi di grande rilievo come Gian Piero Gasperini e Massimiliano Allegri. Galeone ha sempre creduto nel potere della formazione e del dialogo, trasmettendo le sue conoscenze e la sua passione per il calcio a chiunque avesse la fortuna di lavorare con lui.

Questa sera, Gasperini e Allegri si affronteranno in un’importante partita di campionato tra Milan e Roma a San Siro, un evento che assume ora un significato particolare alla luce della scomparsa del loro mentore. La comunità calcistica italiana si stringe attorno ai familiari di Galeone, ricordando un uomo che ha dedicato la sua vita al calcio e alla formazione dei giovani talenti.

La sua eredita vivrà attraverso i successi dei suoi allievi e il ricordo di un’epoca in cui il calcio italiano era caratterizzato da passione, competizione e un forte senso di comunità. Giovanni Galeone resterà per sempre un simbolo di dedizione e amore per questo sport.

×