“Cremlino frena su un possibile incontro tra Putin e Trump: nessuna urgenza”

Marianna Ritini

Novembre 2, 2025

Una petroliera russa ha preso fuoco a seguito di un attacco con droni condotto dalle forze ucraine nella notte del 2 novembre 2025, nel territorio di Krasnodar. Secondo quanto riportato dai media russi, l’incidente ha coinvolto un molo di carico di un terminal petrolifero, generando un ampio incendio visibile dalla costa.

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha commentato la situazione, dichiarando che un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump potrebbe essere possibile, ma non è attualmente considerato urgente. Peskov ha sottolineato l’importanza di un lavoro approfondito sulla crisi ucraina, evidenziando che, sebbene l’incontro sia teoricamente fattibile, non ci sia un’immediata necessità di un confronto diretto.

Attacco con droni ucraini al terminal petrolifero

Nella notte, l’esercito ucraino ha lanciato un attacco mirato a un terminal petrolifero e a una petroliera nel territorio di Krasnodar. I rapporti provenienti dai canali Telegram russi indicano che diversi incendi sono stati segnalati nella zona, con immagini e video che mostrano il fumo e le fiamme che si sprigionano dal molo del terminal, situato lungo le coste del Mar Nero.

Le autorità locali hanno confermato che l’attacco ha danneggiato le infrastrutture portuali, inclusi edifici e una nave. I funzionari del quartier generale operativo regionale hanno riferito che la sovrastruttura del ponte e altre strutture del terminal hanno subito danni significativi. Fortunatamente, secondo le prime informazioni, non ci sarebbero state vittime tra il personale presente al momento dell’attacco.

Il terminal petrolifero di Tuapse è gestito dalla compagnia statale russa Rosneft ed è un nodo cruciale per le esportazioni di petrolio del Paese. Questo evento segna un ulteriore escalation nel conflitto tra Russia e Ucraina, con le forze ucraine che continuano a colpire obiettivi strategici sul territorio russo.

La situazione resta tesa, con le autorità russe che monitorano il progresso delle indagini sull’accaduto e preparano risposte adeguate a queste aggressioni. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, considerando le implicazioni di questo attacco sulle relazioni geopolitiche nella regione.

×