Valanga in Alto Adige: tre vittime sulla Cima Vertana durante l’incidente

Franco Fogli

Novembre 1, 2025

Una tragica valanga si è verificata il 1° novembre 2025 nella zona dell’Ortles, precisamente nei pressi di Cima Vertana, situata in Alto Adige. L’incidente ha coinvolto un gruppo di cinque scialpinisti di nazionalità tedesca, causando la morte di tre persone. Le operazioni di soccorso sono attualmente in corso e sono coordinate dalla Stazione del Soccorso Alpino di Solda, con il supporto delle stazioni limitrofe, del soccorso alpino della Guardia di Finanza, del servizio di elisoccorso e dei Vigili del Fuoco.

Dettagli dell’incidente

La valanga, che si è staccata in una zona nota per le sue condizioni meteorologiche instabili, ha sorpreso il gruppo di scialpinisti mentre si trovavano in un’area impervia. Gli scialpinisti, esperti nella pratica dello sci alpinismo, stavano affrontando un percorso che, pur essendo popolare tra gli appassionati, presenta rischi significativi in caso di maltempo o di instabilità della neve. Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di emergenza per cercare di recuperare i dispersi e prestare soccorso ai feriti.

Operazioni di soccorso in corso

Le operazioni di soccorso sono state avviate subito dopo l’incidente, con l’intervento di diverse squadre specializzate. La Stazione del Soccorso Alpino di Solda ha mobilitato risorse umane e materiali per cercare di raggiungere i superstiti e recuperare i corpi delle vittime. Il servizio di elisoccorso ha svolto un ruolo cruciale, permettendo di trasportare rapidamente i soccorritori e fornire assistenza medica in loco. Anche i Vigili del Fuoco sono stati attivati per supportare le operazioni di recupero e garantire la sicurezza dell’area.

Reazioni e misure di sicurezza

Questo tragico evento ha suscitato preoccupazione tra gli appassionati di sport invernali e le autorità locali, che stanno esaminando le condizioni di sicurezza delle piste e delle aree montane. Gli esperti avvertono che, nonostante la bellezza delle montagne, è fondamentale prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e alle segnalazioni riguardanti le condizioni della neve. Le autorità invitano tutti gli scialpinisti a informarsi e a prepararsi adeguatamente prima di intraprendere escursioni in montagna, specialmente in periodi di instabilità climatica.

Le operazioni di soccorso continuano a essere monitorate con attenzione, mentre la comunità locale si stringe attorno alle famiglie delle vittime in questo momento di dolore e difficoltà.

×