Un uomo di 48 anni arrestato a Prato per aver aggredito moglie e figlio con un’accetta

Lorenzo Di Bari

Novembre 1, 2025

Un grave episodio di violenza domestica ha scosso la città di Prato, in Toscana, il 1° novembre 2025. Un uomo di origine cinese, di 48 anni, è stato arrestato dopo aver aggredito con una mannaia la moglie di 45 anni e il figlio ventenne, causando loro ferite gravissime. La donna ha subito una quasi completa recisione del polso destro e la subamputazione di due dita della mano sinistra. Le autorità hanno prontamente trasportato la vittima all’ospedale Careggi di Firenze, dove i medici hanno tentato di salvare l’uso dell’arto.

Dettagli dell’aggressione

L’incidente è avvenuto in via Tazzoli, dove l’uomo ha attaccato la moglie e il figlio in un atto di violenza che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Secondo le informazioni fornite dalla Procura, il figlio ha riportato anch’esso lesioni, mentre la figlia minore della coppia, presente durante l’aggressione, è rimasta illesa. La gravità delle ferite subite dalla donna ha richiesto un intervento medico urgente, sottolineando l’entità della violenza perpetrata.

Indagini e conseguenze legali

Attualmente, l’aggressore si trova in carcere, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il procuratore Luca Tescaroli ha avviato un procedimento penale nei suoi confronti per lesioni gravissime e maltrattamenti in famiglia. Le prime ricostruzioni dell’accaduto indicano che le violenze potrebbero essere state motivate da una gelosia morbosa nei confronti della moglie. Le indagini sono condotte dalla Polizia di Stato di Prato, che opera sotto il coordinamento della Procura. Questo episodio ha messo in evidenza l’impegno delle istituzioni nel combattere ogni forma di violenza domestica e criminalità, anche all’interno della comunità cinese presente sul territorio pratese.

Il contesto della violenza domestica

Questo tragico evento si inserisce in un contesto più ampio di violenza domestica che affligge molte famiglie in Italia, dove le autorità stanno intensificando gli sforzi per sensibilizzare la popolazione e offrire supporto alle vittime. Le istituzioni locali stanno lavorando attivamente per garantire che le vittime di violenza abbiano accesso a risorse e assistenza, promuovendo campagne di informazione e prevenzione. È fondamentale che la comunità si unisca per affrontare queste problematiche e per garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

L’accaduto di Prato rappresenta un triste promemoria della necessità di un’azione collettiva contro la violenza domestica, evidenziando l’importanza di ascoltare e supportare le vittime in situazioni di abuso.

×