Sinner trionfa su Shelton e critica il suo staff: “Nemmeno vi alzate”

Marianna Ritini

Novembre 1, 2025

Momenti di tensione si sono verificati durante il match tra Jannik Sinner e Ben Shelton a Parigi, il 31 ottobre 2025, quando l’azzurro ha espresso il suo disappunto nei confronti del suo staff. Sinner, attualmente al secondo posto nel ranking ATP, ha conquistato un posto in semifinale al Masters 1000 francese, ma non senza qualche difficoltà. Durante il secondo set, dopo aver ottenuto un break, ha subito un controbreak da parte dell’americano, portando a un momento di frustrazione evidente.

In quell’istante cruciale, Sinner si è avvicinato al suo angolo, utilizzando toni decisamente severi. Secondo le testimonianze, avrebbe esclamato: “Faccio il break e nemmeno vi alzate”, rivolgendosi ai membri del suo team prima di tornare in campo. Questo episodio ha catturato l’attenzione delle telecamere e ha sollevato interrogativi sulla dinamica tra il tennista e il suo staff.

Un match segnato da tensioni

Il match ha visto Sinner iniziare con slancio, ma il controbreak di Shelton ha creato un momento di crisi. Durante il cambio di campo, le telecamere hanno inquadrato il coach Darren Cahill, ma il linguaggio del corpo di Sinner ha suggerito che la sua frustrazione fosse rivolta a un coinvolgimento generale del team piuttosto che a un singolo membro. Nonostante questo momento di tensione, Sinner ha ritrovato la concentrazione e ha chiuso la partita con un convincente doppio 6-3. Il supporto del suo angolo, che ha festeggiato la vittoria, sembra aver avuto un ruolo positivo nella sua prestazione finale.

La tensione tra Sinner e il suo staff non è stata solo un episodio isolato, ma ha messo in luce la pressione che i giocatori professionisti affrontano durante competizioni di alto livello. La capacità di gestire tali situazioni è cruciale per il successo, e Sinner ha dimostrato di saper ritrovare la serenità necessaria per proseguire il suo cammino nel torneo.

Il percorso verso la semifinale

Con questa vittoria, Sinner si è assicurato un posto nelle semifinali del Masters 1000 francese, un traguardo significativo nella sua carriera. La sua prestazione ha dimostrato non solo abilità tecnica, ma anche la capacità di superare momenti di difficoltà. Il tennista ha saputo rialzarsi dopo il breve momento di crisi, chiudendo il match con determinazione.

Il supporto del suo team sarà fondamentale nei prossimi incontri, poiché Sinner si prepara ad affrontare avversari sempre più agguerriti. La tensione e le emozioni fanno parte integrante dello sport, e la gestione di questi fattori può influenzare notevolmente le prestazioni in campo. La semifinale rappresenta ora un’opportunità per Sinner di dimostrare la sua forza e determinazione, mentre il suo staff dovrà garantire un sostegno costante e motivante.

Il match di Sinner contro Shelton rimarrà un momento da ricordare, non solo per la vittoria, ma anche per le dinamiche che si sono svolte al suo interno. Con la semifinale all’orizzonte, l’azzurro dovrà affrontare le sfide future con la stessa grinta e determinazione che lo hanno contraddistinto fino a questo punto.

×