L’atleta azzurro Jannik Sinner si prepara ad affrontare il canadese Felix Auger-Aliassime nella finale dell’ATP Masters 1000, in programma a Parigi il 2 novembre 2025. L’incontro, che sarà trasmesso in diretta sia in televisione che in streaming a partire dalle 15:00, rappresenta un’importante opportunità per Sinner, attualmente secondo nel ranking mondiale, di conquistare il titolo e salire al primo posto della classifica.
Il ranking e la rincorsa al numero 1
Sinner si avvicina a questa finale come protagonista di un’annata straordinaria, avendo già raggiunto la nona finale nel 2025, nonostante un’interruzione di tre mesi dovuta a una sospensione per un caso di Clostebol. Se dovesse trionfare, l’azzurro porterebbe a casa il quinto titolo dell’anno e il ventitreesimo della sua carriera. Con una vittoria, Sinner accumulerebbe 11.500 punti nel ranking ATP, superando così il rivale Carlos Alcaraz, attualmente fermo a 11.250 punti. Questo risultato potrebbe rivelarsi decisivo per il piazzamento finale alle ATP Finals di Torino, dove Sinner dovrà difendere il titolo conquistato l’anno precedente.
Il premio in palio
Il successo nella finale non avrebbe solo un’importanza sportiva, ma anche economica. La qualificazione alla finale garantisce a Sinner e Auger-Aliassime un premio di 516.925 euro. Tuttavia, il vincitore dell’incontro potrà contare su un assegno di ben 946.610 euro. Fino ad ora, nel corso del 2025, Sinner ha già incassato 12,9 milioni di dollari in premi, superando nella sua carriera un totale di 50 milioni di dollari. Dall’altra parte, Auger-Aliassime, che punta a conquistare il quarto titolo dell’anno e il nono in totale, ha accumulato 3,5 milioni di dollari in premi nel 2025. Il canadese, ex numero 6 del mondo nel 2022, ha totalizzato nella sua carriera circa 17,9 milioni di dollari in premi legati ai risultati ottenuti.
La finale di domenica rappresenta quindi non solo una sfida sportiva di alto livello, ma anche un momento cruciale per le carriere di entrambi gli atleti, con implicazioni significative sia nel ranking che a livello economico.
