Samsung Electronics Italia è protagonista a Lucca Comics & Games 2025, la manifestazione di riferimento in Europa per fumetti, animazione e videogiochi, che si svolge dal 29 ottobre al 2 novembre. Quest’anno, il brand ha scelto di collocarsi nel centro storico di Lucca, precisamente in Piazza dell’Anfiteatro, allestendo uno stand interamente dedicato all’esperienza di gioco.
L’intento di Samsung è quello di offrire un’esperienza unica ai partecipanti, arricchita dall’ecosistema di prodotti e soluzioni che spaziano dai dispositivi mobili ai PC, dai monitor alle TV, integrando le console di ultima generazione e le più avanzate tecnologie audio e video.
Il futuro del gaming: performance, ecosistema e community
Emanuele De Longhi, Corporate Marketing Head di Samsung Electronics Italia, ha delineato la visione strategica del brand per il futuro del gaming, evidenziando tre pilastri fondamentali: performance, community ed ecosistema. De Longhi ha ribadito come la leadership tecnologica di Samsung si traduca in vantaggi concreti per gli utenti, sottolineando l’importanza delle performance elevate: “Siamo un brand innovativo e puntiamo a garantire le migliori prestazioni possibili, specialmente per chi utilizza i nostri prodotti nel gaming“.
Il concetto di connettività è centrale nella strategia di Samsung. De Longhi ha spiegato che l’ecosistema dell’azienda permette di offrire un’esperienza multi-device, spaziando dai nuovi smartphone Galaxy S25 e Z Fold 7 ai monitor Odyssey, fino ai televisori Neo QLED. Inoltre, ha fatto riferimento all’importanza delle soluzioni di storage, come le schede SSD, per i giocatori professionisti che cercano prestazioni ottimali.
Anteprime esclusive e zona competitiva
Lo stand di Samsung è progettato per guidare i visitatori attraverso un viaggio nell’ecosistema del gaming, partendo dalla mobilità fino alla competizione. L’area dedicata al gaming mobile consente ai partecipanti di cimentarsi in battaglie rapide e mini tornei su League of Legends: Wild Rift, testando la reattività dei dispositivi di punta come i Galaxy S25, Galaxy Z Fold7 e Galaxy Tab S11 Ultra. Grazie alla collaborazione con Riot Games, i visitatori hanno l’opportunità di provare 2XKO, un nuovo titolo di combattimento previsto per il 2026, oltre a sfidarsi in Valorant nella modalità Schermaglia.
De Longhi ha espresso soddisfazione per il ritorno a Lucca, promettendo un’esperienza ancora più ricca rispetto all’edizione precedente. “Puntiamo sul nostro ecosistema gaming, permettendo a ogni tipo di giocatore di testare le incredibili performance dei nostri dispositivi”, ha affermato.
Accanto a questa area, l’area engagement unisce gaming e intrattenimento, invitando i visitatori a utilizzare il Galaxy S25 Ultra e i TV The Frame per scattare foto tematiche e partecipare alla sfida “Spike Defuse”, ispirata a Valorant.
L’area PC e console è progettata per le prestazioni professionali, dotata di monitor Odyssey OLED G6 e G9, oltre agli SSD Samsung 990 PRO e 9100 PRO. Qui si svolgono tornei quotidiani di Valorant su PS5 e sessioni di gioco libero dedicate a 2XKO, offrendo uno sguardo esclusivo sul nuovo titolo. La zona gaming da salotto, infine, offre un’esperienza audiovisiva di alto livello grazie ai TV Samsung OLED 4K e Neo QLED 8K, accompagnati dalle Soundbar Serie Q e Serie S.
La community e l’immersività aumentata dall’AI
Samsung non si concentra solo sull’hardware, ma anche sulla creazione di legami con i propri utenti. De Longhi ha sottolineato l’importanza della community, affermando che il brand lavora attivamente per coinvolgere i consumatori e promuovere connessioni significative. “Vogliamo che chi visita il nostro stand possa vivere un’esperienza Samsung completa nel mondo del gaming“, ha aggiunto.
L’esperienza diventa ancora più coinvolgente grazie all’integrazione di tecnologie avanzate. “Abbiamo introdotto l’intelligenza artificiale nei nostri prodotti, partendo dagli smartphone con Galaxy AI e ampliando l’uso a tutta la nostra gamma. In questo modo, offriamo esperienze sempre più immersive e inclusive”, ha spiegato De Longhi.
Durante l’evento, lo stand ospiterà anche i Samsung Morning Stars, content creator come Xiuder, Michelle Puttini, Matteo “Dread” Picarazzi, Noemi “Sober” Mortella, Luca “Berri” Brera e Giorgia “Gioffy” Castelli, oltre a talent come Emanuela Capitano (Kasumi Sen), che parteciperanno a sessioni live, show match e momenti di interazione diretta con il pubblico.
