Il 1 novembre 2025, il Napoli ha affrontato il Como allo stadio ‘Maradona’ in un incontro della decima giornata di Serie A, terminato con un pareggio a reti inviolate. Questo risultato consente agli azzurri di mantenere la leadership della classifica, con 22 punti, un punto sopra la Roma, che sarà impegnata in trasferta contro il Milan nel prossimo turno. Il Como, dal canto suo, si porta a 17 punti, occupando così la quinta posizione.
Il match
L’incontro ha visto un avvio frizzante, con il Napoli che ha cercato di imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. Al terzo minuto, un cross di Spinazzola ha trovato Rrahmani, il cui colpo di testa è risultato debole e fuori dallo specchio. Il Como, tuttavia, ha risposto prontamente, e al quinto minuto ha avuto una buona occasione con Caqueret, il cui tiro è stato parato da Milinkovic-Savic.
La situazione si è complicata per il Como al dodicesimo minuto, quando Kempf ha dovuto lasciare il campo per un infortunio alla caviglia, sostituito da Diego Carlos. Il Napoli ha continuato a spingere, e al ventesimo minuto ha subito due ammonizioni: Perrone e Anguissa, entrambi per falli su Gilmour e Morata.
L’episodio chiave del primo tempo è avvenuto al ventiseiesimo minuto, quando Morata ha avuto la possibilità di portare in vantaggio il Como con un rigore, assegnato dopo un contatto con Milinkovic-Savic. Tuttavia, il portiere del Napoli ha parato la conclusione, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Il primo tempo si è concluso con un’altra opportunità per il Como, ma il tiro di Nico Paz è terminato alto sopra la traversa.
Nella ripresa, il Napoli è tornato in campo con Gutierrez al posto di Spinazzola. Al terzo minuto, Gutierrez ha provato un tiro da fuori area, ma la palla è finita oltre la traversa. Politano ha avuto una buona occasione al dodicesimo minuto, ma il portiere Butez ha parato il suo tiro.
Il Como ha continuato a difendersi bene, e al ventiseiesimo minuto McTominay ha tentato una conclusione al volo, ma il tiro è risultato debole e facilmente controllato da Butez. Fabregas, allenatore del Como, ha effettuato due sostituzioni, inserendo Posch e Da Cunha per Smolcic e Caqueret.
Con il passare dei minuti, il Napoli ha intensificato le proprie azioni offensive, ma il Como ha mantenuto la propria difesa solida. Negli ultimi minuti, il Napoli ha cercato di sfondare, ma il Como ha resistito, portando a casa un punto prezioso. L’incontro si è chiuso con un pareggio che riflette l’andamento della partita, con entrambe le squadre che hanno mostrato determinazione e impegno.
