Vannacci commenta i presunti inni al Duce durante un incontro di FdI a Parma

Lorenzo Di Bari

Ottobre 31, 2025

Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega, ha rilasciato dichiarazioni all’agenzia Adnkronos riguardo alla controversa situazione legata ai cori fascisti e agli inni dedicati a Mussolini, emersa all’interno della sede di Fratelli d’Italia a Parma. In un’intervista datata 31 ottobre 2025, Vannacci ha affermato di non avere informazioni dettagliate sulla questione, avendo preso visione solo dei titoli dei giornali. Ha sottolineato che, in genere, non si interessa delle discussioni altrui, lasciando intendere un certo distacco rispetto alle polemiche in corso.

La richiesta del partito democratico

La questione è diventata particolarmente rilevante poiché il Partito Democratico ha chiesto alla premier Giorgia Meloni di dissociarsi da tali comportamenti. Fabio Roscani, responsabile dei giovani di Fratelli d’Italia, ha comunicato che la sezione coinvolta è stata commissariata e ha preso le distanze da quanto accaduto. Vannacci, già al centro di controversie per il suo richiamo a simboli storici, ha poi affrontato il tema della possibile apologia del fascismo, citando la sentenza della Corte di Cassazione del 19 gennaio 2024, che a suo avviso esclude la configurabilità di reato in tali eventi, sempre che non limitino la libertà altrui.

Il punto di vista di Vannacci

Il vicesegretario ha continuato a esprimere il suo punto di vista, evidenziando come la questione possa interessare solo coloro che, secondo lui, hanno speso tre anni a denunciare un presunto pericolo fascista mentre, contemporaneamente, giustificano comportamenti violenti e delinquenti. Vannacci ha dichiarato di voler concentrarsi su un futuro migliore per gli italiani e per le generazioni future, lasciando la discussione su cori e canti a chi ha tempo e competenza in materia musicale.

Le conseguenze politiche

La vicenda ha suscitato un ampio dibattito politico e sociale, mettendo in luce le tensioni esistenti all’interno del panorama politico italiano. La posizione di Vannacci, che si distacca dalle polemiche e punta a una visione più costruttiva, rappresenta una linea di pensiero che potrebbe influenzare le dinamiche future della Lega e del governo italiano.

×