Il 31 ottobre 2025, Massimo Di Maio, professore ordinario presso il Dipartimento di Oncologia dell’Universitร di Torino e membro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Cittร della Salute e della Scienza, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra specialisti nel trattamento dell’epatocarcinoma. Durante un’iniziativa internazionale dedicata alla sensibilizzazione sul cancro al fegato, Di Maio ha evidenziato come, per questa patologia, sia fondamentale un approccio multidisciplinare.
Importanza della collaborazione tra specialisti
Di Maio ha dichiarato che “il concetto di collaborazione fra specialisti e diverse discipline รจ cruciale per tutti i tipi di tumori“. Tuttavia, ha specificato che l’epatocarcinoma rappresenta un caso emblematico di questa necessitร , a causa della complessitร della malattia e delle condizioni cliniche che caratterizzano molti pazienti. L’oncologo ha fatto riferimento ai gruppi collegiali, che oggi permettono di discutere e decidere il trattamento piรน adatto per ogni singolo paziente, superando le scelte basate solo sulle competenze dei singoli centri.
In passato, prima dell’implementazione di questi gruppi, le decisioni terapeutiche potevano risultare influenzate dalle capacitร di un singolo centro, piuttosto che da un’analisi globale del caso. Oggi, grazie a una gestione moderna dell’oncologia, รจ possibile confrontarsi sulle migliori opzioni terapeutiche in modo piรน strutturato e collaborativo.
Il ruolo dei gruppi collegiali nella gestione del paziente
Di Maio ha continuato a spiegare che la collaborazione non รจ solo rilevante al momento della scelta iniziale del trattamento, ma rimane fondamentale durante tutto il percorso di cura. Infatti, ci sono numerosi momenti in cui รจ utile il confronto tra le competenze di diversi specialisti, per garantire una gestione ottimale dei pazienti. Questo approccio multidisciplinare consente di affrontare le sfide cliniche in modo piรน efficace, integrando le diverse competenze necessarie per il trattamento dell’epatocarcinoma.
L’oncologo ha messo in evidenza che il supporto di vari specialisti รจ essenziale non solo per le decisioni terapeutiche iniziali, ma anche per l’assistenza quotidiana. La gestione della malattia richiede un continuo scambio di informazioni e strategie, affinchรฉ ogni paziente possa ricevere le cure piรน adeguate in base alla propria condizione specifica.
La dichiarazione di Di Maio si inserisce in un contesto piรน ampio di sensibilizzazione e informazione riguardo al cancro al fegato, un tema di grande rilevanza nel mese di ottobre, dedicato alla consapevolezza su questa patologia. La sua partecipazione a eventi di questo tipo dimostra l’impegno della comunitร scientifica nel migliorare le pratiche cliniche e la qualitร della vita dei pazienti affetti da tumori.
