Sinner affronta tre match in tre giorni a Parigi: analisi del regolamento

Lorenzo Di Bari

Ottobre 31, 2025

Jannik Sinner continua il suo percorso nel prestigioso Masters 1000 di Parigi, affrontando oggi, venerdì 31 ottobre 2025, il suo terzo incontro consecutivo. Dopo aver superato i suoi avversari, il belga Zizou Bergs e l’argentino Juan Manuel Cerundolo, il tennista italiano si prepara a scendere nuovamente in campo. La possibilità di giocare fino a cinque partite di seguito suscita interrogativi tra i tifosi e gli esperti, soprattutto riguardo alle regole del circuito ATP.

Il percorso di Jannik Sinner nel masters 1000 di parigi

Il torneo parigino rappresenta un’importante opportunità per Jannik Sinner, che ha dimostrato un’ottima forma nelle sue precedenti partite. Con la vittoria su Bergs e Cerundolo, il giovane talento dell’azzurro ha messo in mostra le sue abilità, attirando l’attenzione di appassionati e media. Oggi, affrontando un nuovo avversario, Sinner potrebbe avvicinarsi alla semifinale, prevista per domani, e potenzialmente alla finale di domenica. Questo scenario porta a interrogarsi sulle implicazioni fisiche e regolamentari di un calendario così intenso.

La regola del riposo nel tennis

Il dibattito sulla possibilità di giocare partite consecutive si intensifica, soprattutto alla luce della recente esperienza di Sinner nel Six Kings Slam, un torneo esibizione svoltosi in Arabia Saudita. Durante quell’evento, i tennisti hanno beneficiato di un giorno di riposo prima della finale, ma questa pratica non si applica ai tornei ufficiali del circuito ATP. Infatti, la cosiddetta “regola dei tre giorni” è valida solo per le esibizioni e non per i tornei del Grande Slam o per quelli del circuito professionistico.

Nei tornei ufficiali come il Masters 1000 di Parigi, non esiste un divieto rigido sul numero di partite consecutive. Il calendario è strutturato per garantire un equilibrio tra intensità e recupero, consentendo ai tennisti di affrontare più incontri ravvicinati. Sinner, quindi, potrebbe arrivare a giocare fino a cinque partite, a patto di continuare a vincere. È importante sottolineare che tutti i partecipanti devono affrontare lo stesso programma, garantendo un trattamento equo per tutti.

L’attenzione resta alta su Sinner, che, con il suo talento e la sua determinazione, potrebbe scrivere una nuova pagina nella sua carriera sportiva. I prossimi incontri saranno decisivi per il suo cammino nel torneo e per la sua posizione nel ranking ATP.

×