Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, ha rivelato in un’intervista a Monica Setta, trasmessa sabato 1 novembre 2025 durante la puntata di ‘Storie al bivio’ su Rai 2, che festeggerà le sue nozze d’oro con il marito Luigi nel marzo 2026. La Roccella ha condiviso un momento personale, raccontando come ha conosciuto Luigi a soli 18 anni e di come da allora non si siano più separati. “È l’amore della mia vita”, ha dichiarato con affetto.
Nel corso dell’intervista, Eugenia Roccella ha ripercorso la sua infanzia, tra il paese natale di Riesi, in Sicilia, e Roma. Ha parlato del padre Franco, uno dei fondatori del Partito radicale, e della madre Wanda, sottolineando l’importanza della sua famiglia nel suo percorso di vita e nelle sue scelte politiche.
La gioventù da femminista e radicale
La Roccella ha descritto la sua gioventù come caratterizzata da forti ideali femministi e radicali. “Sono stata battezzata che avevo quasi 5 anni e per la mia prima Comunione la madrina fu Liliana Pannella, sorella di Marco“, ha raccontato. Ha evidenziato il ruolo fondamentale del nonno paterno, Eugenio, un notaio sicano che si oppose a stilare contratti dotali per rispetto verso le donne. “Fu un uomo tenerissimo che mi ha cresciuto insieme a zia Sarina nei primi anni della mia vita, prima che i miei genitori venissero a riprendermi per vivere a Roma“, ha aggiunto la ministra, sottolineando l’influenza positiva che la sua famiglia ha avuto su di lei.
La chiamata di Giorgia
Nel corso della trasmissione, Roccella ha anche presentato il suo libro ‘Una famiglia radicale’, pubblicato da Rubettino, e ha svelato alcuni dettagli del suo rapporto con la premier Giorgia Meloni. Rivelando un retroscena, ha dichiarato: “Avevo chiesto a Giorgia di non farmi tornare in Parlamento, desideravo impegnarmi da militante e non mi aspettavo di entrare nel governo”. La ministra ha raccontato che Meloni l’ha contattata mentre si trovava al Quirinale, informandola della sua nomina a nuovo ministro della Famiglia. “Eugenia, non voglio che tu lo sappia dai giornali”, le ha detto Meloni, evidenziando la loro relazione di fiducia e rispetto reciproco.
Con queste dichiarazioni, Eugenia Roccella ha offerto uno spaccato della sua vita personale e professionale, rivelando non solo il suo impegno politico ma anche l’importanza dei legami familiari e delle esperienze formative che l’hanno accompagnata nel suo percorso.
 
 