Crazy Pizza debutta a Torino, Briatore: “Non comprendo lo stupore, la città è pronta”

Franco Fogli

Ottobre 31, 2025

Il 31 ottobre 2025, Flavio Briatore ha inaugurato il suo nuovo ristorante “Crazy Pizza” a Torino, un progetto ambizioso che prevede un investimento di oltre 1,2 milioni di euro e la creazione di 30 posti di lavoro. Il locale, situato a pochi passi da Piazza Castello, è stato aperto al pubblico il 16 ottobre, ma la cerimonia ufficiale si è svolta solo ieri sera, attirando l’attenzione di numerosi cronisti e curiosi.

Il concept di Crazy Pizza

Crazy Pizza” si sviluppa su tre livelli e al momento è aperto solo per la cena, ma dal 2026 si prevede di estendere l’orario di apertura anche per il pranzo. Questo ristorante rappresenta un’evoluzione del brand già presente in città come Londra, New York, Monte Carlo, Milano, Roma, Ibiza e Saint-Tropez. Il locale offre non solo pizze, ma anche piatti tipici della tradizione italiana, il tutto accompagnato da una selezione di vini e da un’atmosfera vivace, caratterizzata da musica e intrattenimento. I camerieri, che svolgono anche il ruolo di pizzaioli, si preparano per il loro lavoro con un intenso training di almeno due settimane a Dubai.

Un ritorno alle origini

Briatore, originario di Cuneo, ha commentato la scelta di aprire a Torino con un tono di sfida: “Perché Torino? Perché no”. L’imprenditore ha sottolineato come la città, nonostante la sua bellezza e le molteplici attrattive, debba valorizzare maggiormente le proprie potenzialità. “Non capisco lo stupore”, ha affermato, evidenziando che, sebbene sia passato molto tempo dalla sua ultima permanenza in città, Torino ha molto da offrire, inclusi eventi sportivi come il tennis.

Un’occasione di crescita

Briatore ha espresso il desiderio di creare una realtà più accessibile nel settore della ristorazione, puntando su un’offerta semplice e apprezzata come la pizza, che può competere con altre opzioni come l’hamburger. “La creatività di un imprenditore è quella di creare posti di lavoro”, ha dichiarato, evidenziando le opportunità che il suo ristorante potrà offrire al territorio. Tuttavia, ha anche messo in luce una problematica presente in Italia: “Il problema è che si perdona tutto tranne il successo”, un’affermazione che riflette la sfida di chi cerca di innovare e prosperare nel panorama economico italiano.

Con l’apertura di “Crazy Pizza”, Flavio Briatore non solo porta un nuovo concetto di ristorazione a Torino, ma contribuisce anche a rivitalizzare l’economia locale, creando posti di lavoro e opportunità per i giovani. Il locale rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e dell’intrattenimento, promettendo di diventare un hotspot nella vivace scena gastronomica torinese.

×