Coppe europee: Torino in corsa per ospitare una finale prestigiosa

Franco Fogli

Ottobre 31, 2025

La UEFA ha ufficializzato che la città di Torino, con il suo emblematico Juventus Stadium, è in corsa per ospitare le finali delle competizioni di club, Europa League e Conference League, nei rispettivi anni 2028 e 2029. Questa notizia è stata comunicata attraverso un annuncio della UEFA, che ha ricevuto manifestazioni di interesse da parte di quindici federazioni affiliate per le suddette finali.

Le candidature per le finali di europa league

Le città che si contendono l’onore di ospitare le finali di Europa League nel 2028 e 2029 includono nomi prestigiosi. Oltre a Torino, le altre candidate sono Parigi e Lione, entrambe in Francia, e Bucarest in Romania. Anche Belgrado, in Serbia, si è proposta per il 2028, mentre Ankara in Turchia è in lizza per il 2029. Queste città rappresentano un mix di tradizione calcistica e infrastrutture moderne, pronte ad accogliere eventi di tale portata.

La competizione per l’assegnazione delle finali è agguerrita, e ogni città presenta le proprie caratteristiche uniche. Torino, con il suo Juventus Stadium, è ben posizionata grazie alla sua storia calcistica e alla passione dei tifosi. La UEFA, nel valutare le candidature, considererà vari fattori, tra cui la capacità degli stadi, le strutture di accoglienza e la logistica per i tifosi.

Le candidature per le finali di conference league

Parallelamente, la Conference League ha le sue città candidate. Lille e Budapest, entrambe in corsa per il 2028 e 2029, si uniscono a Danzica in Polonia e Helsinki in Finlandia, con quest’ultima in lizza solo per il 2029. Inoltre, Astana e Almaty, in Kazakistan, sono anch’esse in corsa per ospitare le finali di questa competizione.

Queste città offrono un mix di cultura e passione sportiva, con stadi moderni e una fervente comunità di tifosi. L’assegnazione delle finali di Conference League rappresenta un’importante opportunità per promuovere il calcio a livello locale e internazionale, attirando tifosi da tutto il mondo.

La UEFA avrà il compito di valutare attentamente tutte le proposte ricevute, considerando non solo l’infrastruttura ma anche l’impatto economico e sociale che l’evento avrà sulle città ospitanti. La decisione finale sulle sedi delle finali verrà comunicata in un secondo momento, ma già si può percepire l’emozione e l’attesa che circondano queste importanti competizioni calcistiche.

La data di pubblicazione di queste informazioni è il 31 ottobre 2025, e la lettura di questo annuncio ha suscitato interesse tra gli appassionati di calcio e le federazioni calcistiche di tutta Europa.

×