Allo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” di Roma, il 1° novembre 2025, si svolgerà un evento commemorativo dedicato a Pier Paolo Pasolini. L’iniziativa, intitolata “PPP50: Pasolini segna ancora”, è organizzata dalla Corsa di Miguel di Valerio Piccioni e rientra nelle manifestazioni promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. L’evento, che prevede un quadrangolare di calcio, avrà il supporto della FIGC, che fornirà i palloni ufficiali per le partite.
I ricordi di Capello, Fenucci e Ninetto Davoli
Fabio Capello, ex calciatore e allenatore, ricorda con affetto la sua amicizia con Pasolini, sottolineando l’importanza di commemorarlo attorno a un campo di calcio. “Mi dispiace non poter partecipare, ma questo weekend è per me un momento di ricordi e celebrazioni”, ha dichiarato Capello. La loro amicizia risale ai primi anni Settanta, quando si incontrarono a Grado durante allenamenti e partite amichevoli. Capello ha descritto Pasolini come un amico speciale, evocando momenti di convivialità e passione per il calcio. Anche il Bologna FC, squadra che Pasolini amava, parteciperà simbolicamente all’evento con una maglia rossoblù dedicata al poeta, recante il numero 11, il suo preferito. Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, ha evidenziato il legame profondo di Pasolini con la città e la squadra, ricordando i pomeriggi trascorsi a giocare a calcio ai Prati di Caprara. Ninetto Davoli ha condiviso la sua esperienza, raccontando come il calcio fosse una delle più grandi passioni di Pasolini, capace di farlo tornare bambino. Davoli ha anche ricordato la nascita della squadra degli Attori, fondata nel 1971, sottolineando come il calcio fosse per Pasolini un modo per connettersi con la gente e la cultura popolare.
La giornata, conducono Vianello e Sinibaldi
La manifestazione sarà condotta da Andrea Vianello e Marino Sinibaldi, figure di spicco nel panorama del giornalismo e della cultura italiana. Insieme a loro, la scrittrice Arianna Farinelli, cresciuta nelle stesse periferie raccontate da Pasolini, offrirà una riflessione sulle sue parole. La giornata sarà arricchita dalla presenza di Francesco Repice, noto commentatore di calcio di Radio Rai, e Riccardo Cucchi, storico radiocronista. Tra gli ospiti attesi, spicca la presenza di Marco Tardelli, una leggenda del calcio italiano e mondiale.
Le squadre in campo
La giornata di eventi inizierà alle 9:00 con l’esibizione delle scuole calcio giovanili, tra cui Esquilino Football Club, Roma 6, Pigneto Team e Villa Gordiani. Alle 10:30 avrà inizio il quadrangolare, che vedrà in campo la Nazionale Attori, fondata da Pasolini e Ninetto Davoli, con la partecipazione di Matteo Garrone. Le altre squadre coinvolte includono l’Osvaldo Soriano International Football Club, rappresentante degli scrittori, la Nazionale Giornalisti e il Campidoglio Football Club, che sarà allenato per l’occasione da Ubaldo Righetti, ex difensore della Roma e attuale consigliere comunale.
