Una nuova perturbazione atlantica, proveniente dalla Francia e dal Portogallo, porterĂ piogge su gran parte dell’Italia a cavallo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Gli esperti meteo avvertono che il maltempo interesserĂ principalmente il Nord-Ovest, con accumuli significativi attesi in Liguria, Alta Lombardia e nelle Alpi occidentali.
Previsioni per giovedì 30 ottobre
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, ha annunciato che le piogge inizieranno a manifestarsi nelle prossime ore, con un’intensificazione che si verificherĂ durante la mattinata di giovedì 30 ottobre. Le condizioni meteo instabili si sposteranno verso il Nord-Est, colpendo anche la Liguria di Levante e l’Alta Toscana. Inoltre, la Sardegna non sarĂ esente da precipitazioni diffuse. Nel pomeriggio, i fenomeni continueranno a interessare l’estremo Nord-Est, la Toscana e la Sardegna, estendendosi anche a Umbria, Lazio, Sicilia e Marche. Le regioni del Medio e Basso Adriatico, invece, potrebbero godere di un clima piĂ¹ favorevole.
Il meteo di Halloween
Con l’avvicinarsi di Halloween, è interessante notare che questa festivitĂ ha radici celtiche, celebrando il primo novembre la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno. Il termine ‘Halloween‘ deriva da ‘All Hallows’ Eve‘, che indica la vigilia di Ognissanti. Quest’anno, il meteo di Halloween sarĂ caratterizzato da condizioni variabili. Le piogge saranno sporadiche e improvvise, con momenti di sole interrotti da scrosci inaspettati. Le previsioni indicano che i rovesci colpiranno in particolare Sardegna, Lazio, Sicilia e Friuli Venezia Giulia al mattino, mentre nel pomeriggio e in serata si prevedono temporali intensi tra Sicilia, Calabria e Puglia. Altrove, il tempo si presenterĂ generalmente sereno, con possibili sorprese.
Previsioni per il weekend
Il weekend porterĂ ulteriori piogge al Nord, in particolare domenica, mentre al Centro-Sud si prevedono schiarite. Gli esperti meteo anticipano anche l’arrivo dell’Estate di San Martino, che quest’anno si manifesterĂ in anticipo, il 4 novembre, in concomitanza con la festivitĂ di San Carlo Borromeo. Questo evento porterĂ un periodo di bel tempo e sole, che si protrarrĂ per almeno tre o quattro giorni, specialmente al Centro-Nord.
Dettaglio delle previsioni
Per giovedì 30 ottobre, al Nord sono attese piogge sparse, con intensità forte in Liguria. Al Centro, il maltempo colpirà soprattutto il versante tirrenico, mentre al Sud si registreranno piogge in Sardegna, che si estenderanno in serata a Sicilia e alta Campania. Venerdì 31 ottobre, il cielo sarà coperto al Nord, con piovaschi intermittenti, e nuvolosità diffusa al Centro, con piovaschi sparsi. Al Sud, le piogge interesseranno principalmente Sicilia e Calabria ioniche. Sabato 1 novembre, le condizioni al Nord si presenteranno nuvolose con occasionali piovaschi, mentre al Centro ci saranno sprazzi di sole, e al Sud il clima sarà parzialmente soleggiato. La tendenza per domenica prevede maltempo al Nord, con un lunedì instabile, seguito da un miglioramento, salvo rovesci al Sud.
