L’Adecco Group presenta ‘Talent House’, un club esclusivo per l’innovazione

Franco Fogli

Ottobre 30, 2025

Il 30 ottobre 2025, Il Gruppo Adecco ha ufficialmente lanciato “Talent House“, un innovativo club riservato ai membri, situato in via Tortona 31 a Milano. Questo nuovo spazio è progettato per accogliere imprenditori, responsabili delle risorse umane, manager e professionisti, segnando un passo significativo verso un nuovo modello di interazione nel mondo del lavoro. Con “Talent House“, il Gruppo intende superare il tradizionale concetto di agenzia per il lavoro, creando un ambiente dove innovazione, relazioni e talenti si intrecciano quotidianamente per definire il futuro professionale.

Caratteristiche di Talent House

Talent House si distingue per la sua proposta ricca di eventi, formazione e opportunità di networking, pensata appositamente per la comunità imprenditoriale, il settore delle risorse umane e le piccole e medie imprese. La membership è riservata a CEO, manager e responsabili delle risorse umane delle aziende più dinamiche, offrendo vantaggi esclusivi. Gli iscritti possono accedere illimitatamente agli spazi della struttura, prenotare aree per eventi privati, partecipare a un calendario di incontri tematici e usufruire di percorsi di executive education su argomenti innovativi nel campo delle risorse umane e del business. Inoltre, hanno accesso a piattaforme digitali per l’assessment e la formazione, oltre a sconti e servizi esclusivi offerti dalla Content Factory, il laboratorio creativo del Gruppo Adecco, dotato di uno studio per registrazioni video e podcast.

Il valore della contaminazione tra esperienze

Talent House si propone come un punto di riferimento per chi desidera anticipare le tendenze del lavoro, promuovendo una rete di relazioni, idee e progetti incentrati sulle persone e sulla contaminazione tra esperienze diverse. Virginia Stagni, Chief Marketing Officer e Country Head of Communications di Adecco Italia, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo spazio, che non è solo un luogo fisico, ma un punto di contatto strategico per imprenditori e professionisti. Stagni ha evidenziato come Milano, capitale dell’innovazione, rappresenti il contesto ideale per questa iniziativa, mirata a connettere le migliori energie del business e della cultura imprenditoriale. Talent House non si limita a essere un club, ma aspira a creare valore collettivo, superando i confini delle agenzie tradizionali e promuovendo una nuova cultura lavorativa.

Eventi in programma

Il calendario di Talent House prevede anche la partecipazione di figure di spicco. Tra gli eventi in programma, il 4 dicembre 2025, Paolo Cevoli presenterà “Piccoli imprenditori crescono“. A febbraio 2026, il professor Umberto Galimberti discuterà su “Il lavoro tra multigenerazionalità e tecnologia“. Infine, a marzo 2026, Paolo Crepet interverrà su “Educare al lavoro“. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per i membri di approfondire tematiche rilevanti e di interagire con esperti del settore, contribuendo così alla crescita professionale e alla condivisione di conoscenze nel mondo del lavoro.

×