Gorno Tempini (Cdp): “Valorizzare il risparmio significa rafforzare la fiducia dei cittadini”

Franco Fogli

Ottobre 30, 2025

Il 2025 segna un importante traguardo per il Risparmio Postale in Italia, con una celebrazione di 150 anni di storia. Il presidente di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), Giovanni Gorno Tempini, ha aperto l’evento tenutosi a Roma, sottolineando la rilevanza di questo anniversario. Durante il suo intervento, ha messo in evidenza come il risparmio postale non rappresenti solo un patrimonio storico, ma anche un simbolo di fiducia duratura tra Cdp, Poste Italiane e i cittadini.

Un legame di fiducia

Gorno Tempini ha evidenziato che la fiducia è un elemento fondamentale che ha caratterizzato la relazione tra le istituzioni e i cittadini nel corso degli anni. Questa fiducia si è tradotta in scelte strategiche che hanno avuto un impatto significativo, contribuendo alla costruzione di un patrimonio collettivo. Le risorse raccolte attraverso il risparmio postale sono state investite in infrastrutture e servizi, favorendo lo sviluppo economico e sociale del Paese.

Il ruolo di Cdp nel risparmio postale

Il presidente di Cdp ha ribadito il ruolo cruciale dell’ente come custode del risparmio. La Cassa Depositi e Prestiti ha sempre operato con un approccio orientato alla crescita sostenibile, alla responsabilità e alla prudenza. Gorno Tempini ha sottolineato l’importanza di avere una visione chiara per il futuro, in modo da continuare a trasformare il risparmio dei cittadini in investimenti utili per la collettività.

Un futuro di sviluppo

L’evento di oggi rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro del risparmio postale in Italia. La Cdp, insieme a Poste Italiane, si impegna a mantenere viva questa tradizione, garantendo che i fondi dei cittadini vengano utilizzati in modo efficace per promuovere progetti che possano migliorare la qualità della vita e sostenere la crescita economica del Paese. Il presidente ha concluso il suo intervento con un invito a continuare a lavorare insieme per costruire un futuro migliore, basato sulla fiducia e sulla collaborazione tra le istituzioni e i cittadini.

×