Ferrovie: Cacciapuoti di Trenitalia annuncia l’arrivo di Food Express con prodotti locali sui Frecciarossa

Franco Fogli

Ottobre 30, 2025

Il 30 ottobre 2025, a Roma, Francesco Cacciapuoti, direttore Sales di Trenitalia, ha presentato un’iniziativa innovativa che mira a connettere le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza attraverso il progetto ‘Cosenza-Bolzano Food Express’. Questo progetto, descritto da Cacciapuoti come un’opportunità per valorizzare le eccellenze turistiche e agroalimentari dei due territori, rappresenta un passo significativo nella promozione del turismo italiano. L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle imprese, sottolineando l’importanza della collaborazione tra diverse realtà.

Il progetto ‘cosenza-bolzano food express’

Cacciapuoti ha evidenziato come il progetto unisca innovazione e passione per lo sviluppo locale, nonostante la distanza geografica tra le due regioni. Ogni giorno, Trenitalia collega 1.700 destinazioni in Italia con un servizio che comprende 6.500 treni, tra cui Regionali, Intercity e Alta Velocità. La campagna pubblicitaria, che includerà video promozionali a bordo dei Frecciarossa, avrà un impatto significativo, raggiungendo un pubblico ampio, in particolare nel settore turistico. A novembre, saranno rilanciati contenuti informativi sui 270 treni giornalieri coinvolti nel progetto.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di promozione del turismo, supportato dalla collaborazione con oltre 6.000 agenzie in Italia e 6.400 a livello internazionale. Cacciapuoti ha dichiarato che l’iniziativa rappresenta un’opportunità per mettere in luce le risorse locali e attrarre visitatori, contribuendo così alla crescita economica delle due regioni.

Investimenti e sviluppo della flotta

Trenitalia ha in programma di potenziare il servizio con l’introduzione di 46 Frecciarossa 1000 di nuova generazione, per un investimento totale di 1,3 miliardi di euro. Cacciapuoti ha affermato che il treno Bolzano-Sibari è destinato a diventare una realtà sempre più rilevante, grazie anche all’ampliamento della flotta. Questo investimento non solo migliorerà la qualità del servizio, ma contribuirà anche a rendere il viaggio tra le due località più accessibile e attrattivo per i turisti.

Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza, ha lanciato la proposta di creare pacchetti turistici che permettano di esplorare i territori di Bolzano e della provincia di Cosenza, con soggiorni di tre giorni o una settimana. Cacciapuoti ha accolto favorevolmente questa sfida, sottolineando l’importanza di sviluppare strategie di comunicazione innovative per promuovere le bellezze e le risorse dell’Italia.

Unire territori attraverso il turismo

Il progetto ‘Cosenza-Bolzano Food Express’ non è solo un’iniziativa commerciale, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare i legami tra le diverse comunità locali. La sinergia tra le Camere di commercio di Bolzano e Cosenza dimostra come il turismo possa fungere da ponte tra culture e tradizioni diverse. Attraverso la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e delle attrazioni turistiche, si mira a creare un percorso che consenta ai visitatori di scoprire le peculiarità di ciascun territorio.

Cacciapuoti ha concluso affermando che questo progetto di comunicazione, sostenuto dalle istituzioni e accolto con entusiasmo da Trenitalia, rappresenta un modo concreto per raccontare e promuovere l’Italia dei territori. Con l’inizio della campagna pubblicitaria e l’introduzione di nuovi treni, si prevede un aumento significativo del flusso turistico tra Bolzano e Cosenza, contribuendo così a una crescita sostenibile e duratura per entrambe le regioni.

×