Secondo una recente indagine condotta dall’Università di Birmingham, nel Regno Unito, l’assunzione di alimenti ricchi di flavonoidi prima di periodi prolungati di inattività può contribuire a mantenere la salute vascolare. Questa scoperta è particolarmente significativa per gli uomini che conducono uno stile di vita sedentario, sempre più comune nelle società moderne.
Il legame tra sedentarietà e salute vascolare
Nel 2025, è emerso che i giovani adulti trascorrono circa sei ore al giorno seduti, principalmente a causa delle lunghe giornate lavorative trascorse davanti a un computer. Gli esperti avvertono che questa inattività prolungata può portare a un deterioramento della funzionalità vascolare, con potenziali conseguenze negative per il cuore. Ricerche precedenti hanno dimostrato che anche una riduzione dell’1% della funzione vascolare, misurata attraverso l’elasticità delle arterie, può aumentare del 13% il rischio di malattie cardiovascolari, inclusi ictus e infarti.
Il ruolo dei flavanoli nella dieta
I ricercatori dell’Università di Birmingham hanno cercato di identificare se una dieta ricca di flavanoli potesse aiutare a proteggere il sistema vascolare dagli effetti dannosi dell’inattività. I flavanoli, composti polifenolici presenti in alimenti come tè, cacao, frutta secca e frutti di bosco, sono noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare. Gli studiosi hanno quindi esaminato se il consumo di flavanoli poco prima di due ore di sedentarietà potesse preservare la funzionalità dei vasi sanguigni nelle braccia e nelle gambe. I risultati, pubblicati nel ‘Journal of Physiology’, sembrano confermare questa ipotesi.
Dettagli dello studio condotto
Lo studio ha coinvolto 40 giovani uomini sani, suddivisi in due gruppi in base ai livelli di forma fisica. I partecipanti hanno consumato una bevanda al cacao ad alto contenuto di flavanoli (695 mg) o a basso contenuto (5,6 mg) prima di rimanere seduti per due ore. Gli autori hanno scelto di non includere donne nel campione, poiché le variazioni nei livelli di estrogeni potrebbero influenzare l’effetto dei flavanoli sulla salute vascolare. Durante l’esperimento, sono state effettuate misurazioni della pressione e dell’ossigenazione muscolare.
Risultati e implicazioni della ricerca
I risultati hanno rivelato che sia i partecipanti con un alto che con un basso livello di forma fisica, dopo aver consumato la bevanda a basso contenuto di flavanoli, hanno mostrato un calo della funzionalità vascolare. Questo suggerisce che un buon livello di forma fisica non protegge contro gli effetti negativi della sedentarietà. Al contrario, coloro che hanno consumato la bevanda ricca di flavanoli non hanno mostrato alcuna diminuzione della funzionalità vascolare, indipendentemente dal loro stato di forma fisica. Questo studio rappresenta una novità nel dimostrare l’efficacia dei flavanoli nel prevenire la disfunzione vascolare indotta dalla sedentarietà in uomini giovani e sani.
Raccomandazioni per una dieta sana
Il professor Sam Lucas, coautore della ricerca, ha sottolineato l’importanza di considerare che livelli di forma fisica più elevati non prevengono il deterioramento temporaneo della funzione vascolare. In base ai risultati, è emerso che l’assunzione di flavanoli può offrire benefici a chiunque, indipendentemente dalle proprie abitudini di esercizio. Il dottorando Alessio Daniele ha aggiunto che è facile incorporare alimenti ricchi di flavanoli nella propria dieta, suggerendo opzioni come cacao, mele, prugne e tè.
Consumare questi alimenti durante lunghi periodi di inattività può essere una strategia utile per mitigare gli effetti negativi sulla salute vascolare, specialmente in combinazione con brevi pause attive.
