Il 29 ottobre 2025, si è svolto il Career Day dell’Università Luiss, un evento di grande rilevanza che ha avuto luogo presso il Milano Luiss Hub, un centro di innovazione che promuove il dialogo tra il mondo accademico e quello del lavoro. Marianna Culosi, responsabile dell’Innovation Exchange PMO di Cisco Italia, ha sottolineato l’importanza di questo incontro, definendolo un’opportunità per ascoltare gli studenti e i futuri professionisti, che porteranno nuove competenze alle aziende.
Il career day a milano
L’evento, che ha visto la partecipazione di numerose aziende, ha rappresentato un momento di incontro tra talenti e opportunità lavorative. Il Milano Luiss Hub, che ha collaborato con il Comune di Milano, ha offerto un ambiente stimolante per facilitare il confronto tra studenti e rappresentanti del mondo del lavoro. Questo spazio è stato concepito per promuovere un dialogo concreto e proiettato verso il futuro, in linea con le esigenze del mercato.
L’Università Luiss ha messo a disposizione dei partecipanti corsi e percorsi formativi mirati a sviluppare competenze legate all’intelligenza artificiale, alla gestione dei dati e alla trasformazione digitale. Queste aree sono sempre più richieste dalle aziende, che cercano professionisti in grado di affrontare le sfide del futuro.
Competenze richieste nel mercato del lavoro
Marianna Culosi ha evidenziato le competenze tecniche e le soft skills che i candidati devono possedere per avere successo nel mercato del lavoro. “L’intelligenza artificiale è un tema fondamentale, ma non basta parlarne; è necessario conoscerla e approfondirla”, ha affermato. La cyber security è stata identificata come un altro ambito cruciale, che attraversa tutti i settori. Tuttavia, Culosi ha messo in evidenza l’importanza delle soft skills, che saranno sempre più rilevanti nel futuro professionale.
In particolare, ha citato empatia, capacità di ascolto, adattabilità e creatività come qualità essenziali per i lavoratori di domani. Queste competenze, secondo Culosi, non solo arricchiscono il profilo professionale ma sono anche fondamentali per il successo all’interno delle aziende.
Il valore del career day per gli studenti
La presenza del Career Day a Milano rappresenta un’opportunità unica per gli studenti dell’Università Luiss, consentendo loro di entrare in contatto diretto con le aziende e di esplorare le diverse possibilità lavorative. Culosi ha espresso soddisfazione per l’evento, sottolineando come la presenza di Cisco Italia nella città contribuisca a creare un legame forte tra il mondo accademico e quello professionale.
L’evento ha attirato l’attenzione di molti studenti, desiderosi di apprendere di più sulle competenze richieste nel mercato del lavoro e sulle opportunità di carriera. Concludendo il suo intervento, Culosi ha dato il benvenuto agli studenti, sottolineando l’importanza di eventi come il Career Day per il futuro professionale dei giovani.
