Il 29 ottobre 2025, il Lucca Comics & Games si prepara ad accogliere un’importante iniziativa di sensibilizzazione sul tema del riciclo, promossa da Cial, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio. Questo progetto, intitolato “Ogni Lattina Vale”, è parte di una rete internazionale nota come Every Can Counts e si avvale della collaborazione di Red Bull e Sistema Ambiente, l’ente responsabile dei servizi di igiene urbana nella città di Lucca.
Un’installazione per il riciclo creativo
Durante il festival, i partecipanti potranno ammirare quattro installazioni metalliche, denominate “Can Drop Zone”, che si ispirano a elementi iconici del gioco Tetris, come un cuore e una stella. Queste strutture, collocate strategicamente vicino a bar e punti di ristoro lungo le mura di Lucca, serviranno come punti di raccolta per le lattine consumate dai visitatori. L’obiettivo è trasformare il riciclo in un’attività collettiva e creativa, coinvolgendo il pubblico in un gesto di responsabilità ambientale.
Le installazioni non solo fungeranno da contenitori per il riciclo, ma diventeranno anche vere e proprie opere d’arte all’aperto. Le lattine in alluminio, una volta depositate, contribuiranno a colorare e arricchire queste strutture, creando un impatto visivo significativo che unisce divertimento e impegno ecologico. Inoltre, all’interno della Red Bull Energy Zone, sarà presente un voting bin dove i visitatori potranno votare il proprio tetramino preferito, rendendo l’esperienza ancora più interattiva.
Il messaggio di Cial sulla sostenibilità
Stefano Stellini, direttore generale di Cial, ha sottolineato l’importanza di iniziative come quella di Lucca, affermando che “Ogni Lattina Vale” rappresenta perfettamente lo spirito con cui l’organizzazione si impegna per la sostenibilità. L’incontro tra creatività e partecipazione civica è al centro di questo progetto, che mira a trasformare il riciclo in un’esperienza positiva e condivisa, capace di generare valore sia a livello ambientale che culturale.
Il festival, che si svolge in un’atmosfera festosa e coinvolgente, offre una piattaforma ideale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo e della sostenibilità. Grazie all’interazione con le installazioni, i partecipanti possono apprendere attivamente l’importanza di riciclare, contribuendo così a un futuro più sostenibile.
Con questa iniziativa, Cial, in collaborazione con Red Bull e Sistema Ambiente, dimostra come eventi di grande richiamo come il Lucca Comics & Games possano essere utilizzati per promuovere messaggi importanti e stimolare comportamenti responsabili tra i cittadini.
