Le mamme lavoratrici possono ora contare su un nuovo sostegno economico. L’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha fornito dettagli sulla misura del bonus mamme, un contributo mensile di 40 euro destinato a supportare le madri lavoratrici. Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’ente ha chiarito le modalità di accesso a questo aiuto, previsto dal decreto-legge n. 95/2025, convertito in legge il 8 agosto 2025. Questa iniziativa sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo inizialmente programmato, il quale è stato posticipato al 2026.
A chi spetta il bonus
Il bonus mamme è rivolto a madri con almeno due figli fino al compimento dei dieci anni del secondo figlio. Per le madri con tre o più figli, il sostegno è esteso fino ai diciotto anni del figlio più piccolo. È importante notare che non possono beneficiare di questo bonus le lavoratrici con contratti a tempo indeterminato. Possono richiedere il contributo le lavoratrici dipendenti, sia nel settore pubblico che privato, ad eccezione di quelle impiegate nel lavoro domestico. Anche le lavoratrici autonome che sono iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la gestione separata, possono accedere al bonus. Tuttavia, il reddito annuo da lavoro non deve superare i 40.000 euro.
Importo e modalità di erogazione
L’importo del bonus mamme è fissato a 40 euro mensili, esentasse e non considerato ai fini del calcolo dell’ISEE. L’INPS prevede di erogare il contributo in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025, con possibile slittamento a febbraio 2026. Questo pagamento coprirà fino a dodici mensilità, per un massimo annuale di 480 euro. Tale misura rappresenta un’importante opportunità di sostegno per le madri lavoratrici, contribuendo a alleviare il carico economico derivante dalla crescita dei figli e sostenendo la loro partecipazione attiva nel mondo del lavoro.
Con queste nuove disposizioni, l’INPS si impegna a garantire un supporto concreto alle famiglie, promuovendo un ambiente di lavoro più equo e favorevole per le madri.
