Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha ripreso il discorso riguardo alle polemiche emerse dopo il confronto con l’Inter, in un’intervista rilasciata al termine della vittoria per 1-0 contro il Lecce, avvenuta il 29 ottobre 2025. La partita, disputata allo stadio Via del Mare, ha visto il centrocampista Anguissa segnare il gol decisivo.
Commenti di Conte sulle dichiarazioni di Marotta
Nel corso della conferenza stampa, Conte ha commentato le dichiarazioni di Beppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, che erano seguite al match del Maradona, dove il Napoli aveva prevalso per 3-1. “Penso sia giusto che siate voi a giudicare quello che è successo. Non è corretto lamentarsi, sono passati troppi pochi giorni dall’ultima partita per avere comportamenti diversi”, ha affermato il tecnico, sottolineando la necessità di una valutazione obiettiva degli eventi.
Fiducia nell’arbitro e pressione durante le partite
Conte ha espresso la sua fiducia nei confronti dell’arbitro Rocchi e della classe arbitrale, affermando: “Noi restiamo tranquilli e fiduciosi, sperando che certe lamentele non influenzino il nostro cammino“. Queste parole arrivano in un momento di crescente tensione in vista dell’atteso incontro tra Inter e Fiorentina, programmato per il 29 ottobre 2025. Il tecnico ha aggiunto che la presenza di presidenti e dirigenti durante le partite porta spesso a una pressione supplementare: “Noi non ci lamentiamo, ma facciamo attenzione. Non siamo scemi. Se qualcuno voleva inviare messaggi particolari, non va bene”, ha dichiarato Conte, evidenziando la necessità di mantenere la concentrazione e la serenità.
Intensificazione della polemica e attese per il match
La polemica tra le due squadre si è intensificata e le dichiarazioni di Conte potrebbero avere ripercussioni sul clima che si respirerà a San Siro. I tifosi e gli addetti ai lavori attendono con interesse l’esito del match, che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre in questa stagione di Serie A.
Preparazione del Napoli e sfide per l’Inter
In questo contesto, il Napoli si prepara a continuare la sua corsa verso il vertice della classifica, mentre l’Inter, reduce da un periodo di alti e bassi, cercherà di rispondere alle provocazioni e di ritrovare la propria identità. Il campionato entra così in una fase decisiva, con ogni partita che potrà influenzare le sorti delle squadre coinvolte.
