Mario Zappia eletto nuovo presidente della Società Italiana di Neurologia

Marianna Ritini

Ottobre 29, 2025

Mario Zappia è stato nominato presidente della Società Italiana di Neurologia (SIN) durante il 55esimo Congresso Nazionale che si svolge a Padova. L’evento, che si tiene il 29 ottobre 2025, ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del settore, un momento significativo per la comunità neurologica italiana.

Il percorso professionale di Mario Zappia

Mario Zappia, figura di spicco nel campo della neurologia, ha avviato la sua carriera accademica presso l’Università di Catanzaro. Successivamente, ha assunto il ruolo di professore ordinario di Neurologia all’Università di Catania, dove continua a contribuire attivamente. Attualmente, Zappia dirige l’Unità Operativa Complessa di Clinica Neurologica e il Dipartimento ad Attività Integrata delle Neuroscienze, Organi di Senso e Apparato Locomotore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico – S. Marco di Catania.

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto diverse posizioni di responsabilità, tra cui quella di direttore dell’Unità Operativa Complessa di Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania e della Scuola di Specializzazione in Neurologia. Dal 2021, è anche direttore del Centro Ilhm (Innovation Leadership and Health Management Center) dell’Università degli Studi di Catania. La sua attività di ricerca si concentra principalmente sulla neurologia clinica, con particolare attenzione alla malattia di Parkinson, ai disordini del movimento e alle demenze. Zappia è autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e detiene 4 brevetti industriali.

Riconoscimenti e obiettivi futuri

Nel 2023, Mario Zappia ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Movement Disorder Society per il suo articolo “Long-duration response to Levodopa, motor learning, and neuroplasticity in early Parkinson’s Disease“, che è stato premiato come miglior articolo di ricerca scientifica dell’anno. La sua nomina a presidente della SIN rappresenta un passo importante per il rafforzamento della neurologia in Italia. Zappia succede ad Alessandro Padovani, esprimendo il suo onore nel continuare una tradizione di eccellenza.

In occasione della sua nomina, Zappia ha dichiarato di voler lavorare per intensificare la collaborazione tra ricerca, clinica e formazione. La sua visione include l’impegno a promuovere lo sviluppo delle neuroscienze e l’innovazione nella diagnosi e cura delle malattie neurologiche nel paese. Con la sua leadership, la SIN si propone di affrontare le sfide future e di consolidare il ruolo della neurologia italiana a livello internazionale.

×