Luciano Spalletti è pronto a prendere le redini della Juventus. Secondo quanto riportato da SkySport, l’ex allenatore della Nazionale Italiana e del Napoli siglerà oggi, martedì 29 ottobre 2025, un contratto che lo legherà ai bianconeri fino al termine della stagione, con una clausola di rinnovo automatico per un ulteriore anno in caso di qualificazione alla Champions League.
Il passaggio di consegne in panchina
Spalletti subentra a Igor Tudor, esonerato dopo la sconfitta subita all’Olimpico contro la Lazio, con un punteggio di 1-0, determinato da un gol di Basic. La decisione di puntare sull’ex ct dell’Italia è stata presa nella serata di ieri dal direttore sportivo della Juventus, Fabio Commisso, il quale ha ritenuto necessario un cambio per risollevare una stagione che si è rivelata finora deludente. Attualmente, la squadra bianconera si trova all’ottavo posto in classifica, con soli 12 punti, e oggi scenderà in campo contro l’Udinese, con Massimo Brambilla, tecnico della Next Gen, a guidare la squadra in panchina.
Le dichiarazioni di Spalletti
In merito alla sua possibile nomina, Luciano Spalletti aveva mostrato cautela, rispondendo in modo diplomatico alle domande riguardanti un suo possibile incontro con la Juventus. “Pensavo che qui si parlasse di uno spot. Se devo dire qualcosa della Juventus, lo faccio volentieri in favore di Tudor. È una persona seria, un uomo vero, fatto di valori”, aveva dichiarato al microfono di Sky Sport. Spalletti ha anche aggiunto che “sicuramente sarà fortunato colui che lo sostituirà ”, dimostrando così rispetto per il lavoro del suo predecessore.
Le aspettative della Juventus
La Juventus, storicamente una delle squadre più titolate d’Italia, si trova in un momento di crisi e ha bisogno di un allenatore che possa riportare la squadra ai vertici del calcio. Il contratto di Spalletti, che prevede un’opzione di rinnovo, rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni del club. La società si aspetta che l’ex tecnico porti freschezza e una nuova mentalità , elementi che potrebbero rivelarsi cruciali per il rilancio della squadra nel corso della stagione.
Con questa mossa, la Juventus intende non solo migliorare i risultati sul campo, ma anche ricostruire la propria immagine, dopo un avvio di campionato al di sotto delle aspettative. La sfida per Spalletti sarà quella di risollevare le sorti di un gruppo che ha bisogno di fiducia e di un nuovo impulso per affrontare le prossime partite con determinazione.
