Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha espresso il suo cordoglio per l’incidente tragico avvenuto il 28 ottobre 2025, in cui il secondo portiere della squadra, Josep Martinez, ha investito e ucciso un anziano di 81 anni. L’episodio si è verificato intorno alle 9.45 lungo la strada provinciale 32, quando la vittima, a bordo di una carrozzina elettrica, ha attraversato la carreggiata in direzione opposta alla ciclabile.
Il commento del presidente dell’Inter
Giuseppe Marotta ha rilasciato dichiarazioni a margine della Giunta Coni, tenutasi presso la Triennale di Milano, dove ha parlato dell’incidente e della condizione del giocatore coinvolto. “Come sta Martinez? È un fatto grave e delicato. Siamo chiaramente vicini alla famiglia della persona che è deceduta e siamo vicini al nostro giocatore, che conosciamo benissimo. Sono disgrazie che purtroppo fanno parte delle cose quotidiane”, ha dichiarato il presidente, evidenziando la gravità della situazione e il supporto che la società offre a entrambi, alla famiglia della vittima e al portiere.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il tragico incidente è avvenuto mentre l’anziano stava cercando di attraversare la strada per raggiungere una pista ciclabile sul lato opposto. La manovra, purtroppo, si è rivelata fatale, poiché l’auto guidata da Josep Martinez lo ha travolto. Le autorità stanno indagando sull’accaduto per chiarire le responsabilità e le eventuali violazioni del codice della strada. Il portiere, attualmente sotto shock, è stato assistito dalla società e dai suoi legali. L’incidente ha suscitato grande attenzione mediatica e ha riacceso il dibattito sui rischi legati alla circolazione stradale, specialmente per le persone vulnerabili.
Le ripercussioni e la reazione del pubblico
La notizia dell’incidente ha scosso non solo il mondo del calcio, ma anche l’opinione pubblica. La comunità dei tifosi dell’Inter e i cittadini di Como hanno espresso il loro dolore per la perdita dell’anziano, mentre molti si sono detti preoccupati per la sicurezza stradale. Le autorità locali potrebbero prendere in considerazione misure più severe per garantire la protezione dei pedoni e delle persone a mobilità ridotta. La vicenda ha portato alla luce anche la necessità di una maggiore sensibilizzazione riguardo alla guida responsabile, in particolare da parte di chi si trova in posizioni di visibilità pubblica.
La società nerazzurra, da parte sua, ha dichiarato di essere pronta a collaborare con le indagini e a fornire tutto il supporto necessario a Martinez, sottolineando l’importanza di affrontare la situazione con la massima serietà e rispetto per la famiglia della vittima.
