Nella mattina del 29 ottobre 2025, un tragico incidente ha scosso la comunità di Bellante Stazione, situata lungo la statale 80 Teramo-Giulianova. Una donna di 58 anni, identificata come Rosanna Pigliacampo e residente a Campli, ha perso la vita dopo essere stata investita mentre attraversava la strada. L’incidente è avvenuto intorno alle 6 del mattino, quando l’automobilista coinvolto ha proseguito la sua corsa senza fermarsi a prestare soccorso.
La dinamica dell’incidente
L’incidente mortale ha avuto luogo sulla statale 80, un’arteria stradale importante che collega Teramo a Giulianova. Rosanna Pigliacampo si trovava in prossimità della strada quando è stata colpita da un veicolo, le cui circostanze sono ancora oggetto di indagine. I carabinieri sono intervenuti immediatamente sul luogo dell’incidente, insieme al personale del 118, ma per la donna non c’è stato nulla da fare: è deceduta sul colpo a causa delle gravi ferite riportate.
Le indagini sono attualmente in corso, con particolare attenzione rivolta all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Gli inquirenti stanno cercando di raccogliere informazioni utili per identificare il conducente del veicolo fuggito, che potrebbe aver causato la tragedia. La comunità locale è scossa da questo evento drammatico, e si attendono sviluppi nelle indagini per fare chiarezza su quanto accaduto.
Reazioni e conseguenze
La morte di Rosanna Pigliacampo ha suscitato una forte reazione tra i residenti di Bellante Stazione e nelle aree circostanti. La comunità si è unita nel cordoglio per la perdita di una persona stimata e ben voluta. Molti hanno espresso il desiderio che si faccia giustizia e che l’automobilista responsabile venga trovato e chiamato a rispondere delle proprie azioni.
Inoltre, questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza stradale nella zona. La statale 80 è spesso percorsa da veicoli a velocità sostenuta, e la presenza di attraversamenti pedonali potrebbe non essere sempre adeguatamente segnalata. Le autorità locali potrebbero dover considerare l’implementazione di misure di sicurezza aggiuntive per prevenire futuri incidenti e garantire la protezione dei pedoni.
La tragedia ha anche riacceso il dibattito sull’importanza del rispetto delle norme stradali e della responsabilità degli automobilisti nel prestare soccorso in caso di incidenti. La speranza è che situazioni simili possano essere evitate in futuro, attraverso una maggiore consapevolezza e rispetto delle regole della strada.
