La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione di Taranto, durante un incontro che si è tenuto il 29 ottobre 2025 a Roma, a margine dell’assemblea di Federmanager. Schlein ha sottolineato l’importanza di affrontare la vertenza legata all’ex Ilva, evidenziando la necessità di un intervento deciso da parte delle istituzioni per garantire un futuro sostenibile alla città pugliese.
La situazione di Taranto e l’impegno del governo
Durante il suo intervento, Elly Schlein ha messo in evidenza la gravità della situazione che stanno vivendo i lavoratori e le lavoratrici di Taranto. Ha dichiarato di aver recentemente incontrato i rappresentanti dei sindacati dei metalmeccanici, i quali hanno espresso forti preoccupazioni riguardo alla mancanza di certezze per il futuro. La leader del Pd ha sottolineato che è fondamentale che le istituzioni si attivino per fornire una prospettiva chiara e concreta, in modo da rassicurare non solo i lavoratori, ma anche l’intera comunità locale.
Schlein ha insistito sul fatto che è necessario garantire un percorso di sviluppo che possa tutelare sia l’ambiente che la salute dei cittadini. Questo implica che lo Stato deve assumere un ruolo attivo nel guidare un processo di decarbonizzazione, fondamentale per assicurare un futuro industriale a Taranto. La leader ha affermato che è essenziale trovare un equilibrio tra le esigenze occupazionali e la salvaguardia dell’ambiente, per garantire un miglioramento della qualità della vita per tutti gli abitanti della città .
Un futuro sostenibile per i lavoratori
Schlein ha evidenziato l’importanza di fornire garanzie ai lavoratori, sottolineando che la politica deve tracciarne il percorso. La leader del Pd ha dichiarato che è necessario lavorare per offrire soluzioni che possano garantire la sicurezza occupazionale e la salute dei cittadini. Questo implica un impegno concreto da parte delle istituzioni, affinché si possano sviluppare politiche efficaci e sostenibili.
In questo contesto, il processo di decarbonizzazione diventa cruciale non solo per l’industria, ma anche per il benessere della comunità . Schlein ha ribadito che è fondamentale che le istituzioni si facciano carico delle responsabilità legate a questo processo, affinché Taranto possa affrontare il futuro con maggiore serenità e prospettive di crescita.
L’incontro di Roma ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle sfide che la città deve affrontare. La leader del Pd ha dimostrato un forte impegno nel sostenere i diritti dei lavoratori e nel promuovere politiche che possano garantire un futuro migliore per Taranto e per i suoi abitanti.
