Fiorentina e Bologna pareggiano 2-2, Kean segna su rigore nel finale

Lorenzo Di Bari

Ottobre 26, 2025

La Fiorentina ha compiuto un’impresa straordinaria nel corso della sua ottava partita di Serie A, disputata il 26 ottobre 2025, rimontando da una situazione di svantaggio di due gol contro il Bologna. La partita, che si è svolta al Stadio Artemio Franchi di Firenze, ha visto i viola recuperare sul finale, chiudendo l’incontro sul punteggio di 2-2 grazie a due calci di rigore.

La rimonta della Fiorentina

Nella serata di domenica, i tifosi presenti allo stadio hanno assistito a un match emozionante. La Fiorentina, inizialmente in difficoltà, è riuscita a trovare la forza di reagire dopo essere andata sotto di due reti. Il Bologna, infatti, si era portato in vantaggio al 25′ con un gol di Castro, che ha colpito con una splendida mezza girata, lasciando il portiere De Gea senza possibilità di intervento. Il raddoppio è arrivato al 52′, quando Cambiaghi ha sfruttato un assist di Holm, battendo nuovamente De Gea.

Nonostante il pessimo avvio, la squadra allenata da Stefano Pioli ha mostrato carattere e determinazione, cercando di accorciare le distanze. Al 48′, un calcio di rigore inizialmente assegnato ai viola è stato revocato dopo una revisione VAR, un episodio che ha potuto demoralizzare i giocatori. Tuttavia, il forcing finale ha portato i suoi frutti: Gudmundsson ha realizzato il primo rigore al 74′, trasformando un penalty concesso per un fallo di mano di Ferguson.

Un finale da brivido

Il finale di partita è stato caratterizzato da grande intensità. Con il Bologna in dieci uomini dopo l’espulsione di Holm per doppia ammonizione all’83′, la Fiorentina ha intensificato la pressione. Il secondo rigore, decisivo per il pareggio, è stato trasformato da Kean al 94′, anch’esso assegnato per un fallo di mano, questa volta di Bernardeschi.

Tuttavia, la Fiorentina ha avuto l’opportunità di conquistare la vittoria in un finale frenetico. Al 98′, Dodò si è trovato davanti a una porta praticamente vuota, ma il suo tiro si è spento sul lato esterno della rete, sprecando una chance clamorosa. Il match si è concluso con un pareggio che, sebbene possa sembrare un risultato positivo per i viola, lascia un sapore amaro per non aver sfruttato l’occasione di ottenere la prima vittoria della stagione.

Le conseguenze della partita

Con questo pareggio, la Fiorentina sale a 4 punti in classifica, lasciando l’ultimo posto al Genoa, fermo a 3 punti. Dall’altra parte, il Bologna, con 14 punti, ha visto sfumare una preziosa opportunità per consolidare la propria posizione in classifica. La prestazione della Fiorentina, sebbene caratterizzata da un avvio difficile, mostra segni di miglioramento e una crescente coesione tra i giocatori. Questo potrebbe essere un punto di partenza per la squadra di Pioli, che dovrà lavorare per trasformare le buone prestazioni in risultati concreti nelle prossime partite.

×