Ultimi temporali in arrivo, poi il sole tornerà a splendere: previsioni meteo

Lorenzo Di Bari

Ottobre 25, 2025

Ultimo fine settimana di piogge e temporali prima del ritorno del sole. Le previsioni meteo per oggi, sabato 25 ottobre 2025, indicano un nuovo fronte perturbato in arrivo. Tuttavia, la prossima settimana porterà stabilità atmosferica, bel tempo in gran parte del Paese e temperature in aumento, almeno fino alla fine del mese, quando ci sarà un altro cambiamento nelle condizioni meteorologiche.

Ancora maltempo, poi il sole

Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato l’arrivo di una nuova perturbazione in un periodo già caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili. La causa principale si trova a nord, a livello emisferico, dove si è formata una significativa “ferita atmosferica” tra le Isole Britanniche, l’Islanda e la Penisola Scandinava. In questa area, una vasta zona di bassa pressione agisce come un generatore di perturbazioni, richiamando aria fredda e instabile dalle regioni polari e mescolandola con correnti più miti e umide dall’Atlantico.

Questo fenomeno ha generato una sequenza continua di perturbazioni, fronti e cicloni che si dirigono verso sud, causando maltempo intenso in molte nazioni europee. L’Italia, posizionata sul limite meridionale di questo grande vortice, subirà le conseguenze di questa instabilità. Durante la giornata di sabato 25, è previsto il passaggio di una perturbazione carica di piogge e temporali, che colpiranno in particolare la Toscana, l’Umbria, il Lazio, la Campania e la Puglia. Tuttavia, il resto del Paese godrà di spazi soleggiati e temperature ancora gradevoli.

Domenica 26, le condizioni meteo miglioreranno notevolmente grazie all’innalzamento di un campo di alta pressione che garantirà una maggiore stabilità atmosferica su gran parte dell’Italia. In Sicilia, si prevedono punte massime di temperatura fino a 28-30°C, grazie ai venti caldi provenienti da sud. Nonostante ciò, all’estremo Nord Est è atteso il passaggio di un fronte instabile, con la possibilità di rovesci e nevicate sulle Alpi Giulie a quote superiori ai 1600 metri.

La settimana successiva si aprirà all’insegna della stabilità, con un aumento del sole ovunque grazie alla presenza dell’alta pressione. Tuttavia, questa tregua sarà breve: nella seconda parte della settimana, una nuova perturbazione atlantica, alimentata dalla depressione d’Islanda, darà origine al temuto Ciclone di Halloween.

Le previsioni nel dettaglio

Sabato 25: al Nord, prevale il sole. Al Centro, piogge su alta Toscana, con un aumento delle precipitazioni nel pomeriggio sul Lazio. Al Sud, bel tempo predominante, ma in serata si prevede un peggioramento in Campania.

Domenica 26: al Nord, piogge attese in Friuli Venezia Giulia, mentre altrove il sole sarà protagonista. Al Centro, molte nubi e ultimi piovaschi sul Lazio. Al Sud, instabilità in Campania, ma caldo estivo in Sicilia.

Lunedì 27: al Nord, stabilità ovunque, con temperature fredde al mattino. Al Centro, condizioni stabili e soleggiate. Al Sud, piovaschi su Campania e Calabria, sole altrove.

Tendenza: stabilità fino a mercoledì, seguita da una forte perturbazione a partire da giovedì 30, con piogge e temporali diffusi; neve prevista oltre i 2000 metri di quota.

×