Thailandia in lutto: è deceduta a 93 anni la regina madre Sirikit

Marianna Ritini

Ottobre 25, 2025

Il 24 ottobre 2025, la **Thailandia** ha subito una grave perdita con la scomparsa della **regina madre Sirikit**, madre dell’attuale **re Vajiralongkorn**. Il decesso è avvenuto all’Ospedale **Chulalongkorn** della **Croce Rossa thailandese**, dove l’ex regina era stata ricoverata a causa di un’infezione del sangue. La **famiglia reale** ha comunicato che la regina madre è venuta a mancare serenamente alle 21.21, all’età di 93 anni. Questo triste evento ha colpito profondamente la nazione, che ha sempre avuto un forte legame emotivo con la figura della regina madre.

La salute della regina madre e il suo impatto sulla Thailandia

La **salute** della regina madre **Sirikit** era stata monitorata con attenzione, soprattutto dopo il peggioramento delle sue condizioni avvenuto il 17 ottobre 2025. La notizia del suo ricovero aveva suscitato preoccupazione tra i cittadini thailandesi, che hanno sempre visto in lei un simbolo di **stabilità** e **tradizione**. La sua lunga vita è stata dedicata al servizio del popolo thailandese, e la sua morte rappresenta una **svolta significativa** nella storia della **monarchia thailandese**. La regina madre è stata una figura di riferimento per molte generazioni, e la sua scomparsa lascia un **vuoto incolmabile**.

Il **premier thailandese**, **Anutin Charnvirakul**, ha immediatamente rinviato la sua partenza per il summit dell’**ASEAN** in **Malesia**, previsto per il giorno successivo. Questo incontro era di particolare importanza, poiché avrebbe dovuto includere la firma di un **accordo di pace** con la **Cambogia**, alla presenza di **Donald Trump**. **Charnvirakul** ha dichiarato: “Ho annullato il mio viaggio previsto per oggi in **Malesia**. Ho chiesto di riprogrammare tutto per domani mattina”. Questo gesto evidenzia l’importanza della regina madre non solo per la famiglia reale, ma anche per il governo e la nazione intera.

Le reazioni e il futuro della monarchia thailandese

La notizia della morte della regina madre ha suscitato un’ondata di **commozione** in tutto il Paese. I cittadini si sono riuniti per rendere omaggio alla figura che ha rappresentato un simbolo di **unità** e **amore** per la **Thailandia**. Le manifestazioni di **cordoglio** sono state visibili in tutto il territorio, con molte persone che hanno portato **fiori** e lasciato messaggi di affetto presso i **palazzi reali** e le **sedi governative**. La monarchia thailandese ha sempre avuto un ruolo centrale nella **cultura** e nella **vita politica** del Paese, e la scomparsa della regina madre segna un momento di **riflessione** per il futuro della monarchia stessa.

Con il re **Vajiralongkorn** al timone, la **Thailandia** si trova di fronte a **sfide significative**. La figura della regina madre ha sempre rappresentato un legame tra il popolo e la monarchia, e ora, con la sua scomparsa, si pone la questione su come il re e la sua famiglia riusciranno a mantenere vivo questo legame. Le prossime settimane saranno cruciali per la **stabilità** della monarchia e il suo rapporto con il popolo thailandese.

La **Thailandia** si prepara a un periodo di **lutto** e **riflessione**, mentre la nazione si unisce nel ricordo della regina madre, una figura che ha rappresentato un **faro di speranza** e **unità** per il popolo thailandese per oltre nove decenni.

×