Serie A: Como e Parma chiudono in parità, Udinese supera Lecce 3-2

Lorenzo Di Bari

Ottobre 25, 2025

Il 25 ottobre 2025 ha visto svolgersi importanti anticipi nell’ambito dell’ottava giornata di campionato di Serie A. Le squadre protagoniste di queste sfide sono state il Parma e il Como, da un lato, e l’Udinese e il Lecce, dall’altro. Entrambi gli incontri hanno offerto spunti interessanti e risultati significativi per la classifica.

Parma e como: un derby senza reti

Nella sfida che ha avuto luogo allo Stadio Tardini, il Parma ha affrontato il Como in un incontro che ha visto protagonisti i due allenatori spagnoli, Cuesta e Fabregas. Il match si è concluso con un pareggio a reti inviolate, 0-0. Nonostante il risultato, è stata la squadra di casa a cercare maggiormente il gol, colpendo una traversa con Cutrone nel primo tempo e creando altre occasioni nella ripresa con Delprato. Dall’altra parte, il Como ha mantenuto il possesso del pallone, ma non è riuscito a creare vere opportunità da rete. Questo risultato consente al Como di raggiungere quota 13 punti in classifica, mentre il Parma si ferma a 7 punti. Nella prossima giornata, il Parma affronterà la Roma, mentre il Como sarà impegnato contro il Verona.

Udinese e lecce: una vittoria per i friulani

L’Udinese, guidata da Runjaic, ha ottenuto una vittoria significativa contro il Lecce, con un punteggio di 3-2. Questo successo permette ai friulani di portarsi a 12 punti in classifica, agganciando la Juventus. La partita ha visto l’Udinese prendere il comando grazie ai gol di Karlström al 16′ e di Davis al 37′ del primo tempo. Nonostante una traversa colpita da Zaniolo al 20′, il Lecce ha faticato a trovare la via del gol. Solo nella fase finale della partita, con il Lecce tutto proiettato in avanti, Buksa ha segnato in contropiede all’89’, mentre le reti di Berisha al 59′ e di N’Dri al 96′ non sono state sufficienti per evitare la sconfitta. Per il Lecce, questa è la prima sconfitta dopo tre risultati utili consecutivi, lasciandoli a soli 6 punti in classifica.

Questi anticipi hanno messo in luce le difficoltà di alcune squadre e le opportunità di altre, in un campionato che si preannuncia sempre più avvincente e competitivo.

×