Scoperta una Super Terra: ci sono segni di vita sul pianeta GC 251 c?

Marianna Ritini

Ottobre 24, 2025

Il recente annuncio scientifico ha rivelato l’esistenza di un nuovo pianeta, denominato GC 251 c, situato a soli 20 anni luce dalla Terra. Questa scoperta, avvenuta il 24 ottobre 2025, ha suscitato un notevole interesse nel campo dell’astronomia, poiché il pianeta potrebbe possedere condizioni favorevoli per la vita, incluso la possibilità di avere acqua liquida sulla sua superficie.

Le caratteristiche di GC 251 c

Il pianeta GC 251 c si distingue per la sua grandezza, essendo circa quattro volte più grande rispetto al nostro pianeta. Le analisi preliminari indicano che la sua superficie potrebbe essere rocciosa, il che lo colloca nella categoria degli esopianeti. Questi corpi celesti orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro Sistema Solare e sono di particolare interesse per gli scienziati che studiano la possibilità di vita extraterrestre.

GC 251 c appartiene alla classe delle Super Terre, un gruppo di esopianeti caratterizzati da una massa significativamente superiore a quella della Terra, ma inferiore rispetto a pianeti di ghiaccio come Urano e Nettuno. La presenza di acqua in forma liquida è considerata un elemento cruciale per lo sviluppo della vita, rendendo questo pianeta un candidato promettente per future ricerche.

La scoperta di GC 251 c

La scoperta di GC 251 c è stata annunciata dal professor Suvrath Mahadevan, docente di astronomia presso la Penn State University e coautore di un articolo pubblicato su The Astronomical Journal. Mahadevan ha sottolineato l’importanza di individuare pianeti come GC 251 c, poiché rappresentano le migliori opportunità di trovare vita al di fuori della Terra.

Il progetto, noto come Habitable Zone Planet Finder, si concentra sulla ricerca di pianeti che orbitano a una distanza tale dalla loro stella da permettere l’esistenza di acqua liquida. Mahadevan ha dichiarato che la scoperta di GC 251 c è uno dei migliori candidati per la ricerca di tracce atmosferiche di vita extraterrestre nei prossimi cinque-dieci anni, evidenziando l’importanza di continuare l’indagine in questo campo.

Con l’avanzamento della tecnologia e delle tecniche di osservazione, gli astronomi sperano di ottenere ulteriori informazioni su GC 251 c e sulle sue potenziali caratteristiche, aprendo nuove strade nella comprensione dell’universo e della possibilità di vita oltre il nostro pianeta.

×