Johnny Depp sembra pronto a tornare nel mondo del cinema di Hollywood, dopo un lungo periodo di assenza causato da controversie legali con l’ex moglie Amber Heard. L’attore, che ha trovato una nuova dimensione nel cinema indipendente europeo, è attualmente in trattative avanzate con la Paramount per interpretare il ruolo di Ebenezer Scrooge nella nuova versione di “Canto di Natale”, capolavoro di Charles Dickens, diretta da Ti West. La notizia è stata diffusa il 24 ottobre 2025, suscitando grande interesse tra i fan e gli addetti ai lavori.
Un progetto ambizioso per Johnny Depp
Il progetto, secondo quanto riportato da fonti autorevoli come Variety e The Hollywood Reporter, rappresenta un’importante opportunità per Depp di ritornare sulle scene con un ruolo di spicco. La Paramount, attualmente guidata da David Ellison, figlio del fondatore di Oracle, Larry Ellison, ha in programma di rilasciare il film nel novembre 2026. La sceneggiatura è stata scritta da Nathaniel Halpern, noto per il suo lavoro in “Tales From the Loop” e “Legion”. Inoltre, nel cast è già confermata la presenza dell’attrice britannica Andrea Riseborough.
La nuova versione di “Canto di Natale” promette di offrire una narrazione avvincente e inquietante, ambientata nella Londra di Dickens. Il regista Ti West, riconosciuto per il suo contributo al genere horror con film come “Pearl” e “X”, si preannuncia come la scelta ideale per amalgamare atmosfere spettrali e introspezione psicologica. Questo progetto si inserisce in un contesto di crescente interesse per la storia di Dickens, con un’altra versione in fase di sviluppo da parte di Warner Bros., diretta da Robert Eggers.
Il ritorno di un’icona del cinema
Per Johnny Depp, 62 anni, l’opportunità di interpretare Scrooge rappresenta molto più di un semplice ruolo cinematografico. Dopo essere stato escluso dalla saga di “Animali fantastici” nel 2020 e aver trascorso anni lontano dai grandi set, l’attore ha vissuto un lungo periodo di “purgatorio” artistico. I film indipendenti in cui ha recitato, come “City of Lies – L’ora della verità ” (2018), “Waiting for the Barbarians” (2019) e “Il caso Minamata” (2020), non hanno riscosso il successo sperato né al botteghino né tra la critica.
Il suo ritorno sulla ribalta era iniziato nel 2023 con “Jeanne du Barry – La favorita del re”, presentato al Festival di Cannes, dove ha interpretato Luigi XV. Tuttavia, la pellicola ha suscitato pareri contrastanti. Il successivo lavoro di Depp come regista, “Modi”, un biopic su Amedeo Modigliani, presentato al Festival di San Sebastián nel 2024, è passato quasi inosservato.
Progetti futuri e nuove sfide
Oltre al ruolo di Scrooge, Johnny Depp è atteso nel cast di “Day Drinker”, un thriller girato in Spagna, dove reciterà accanto a Penélope Cruz. Attualmente in fase di post-produzione, questo film evidenzia il desiderio dell’attore di rimettersi in gioco con progetti internazionali e ruoli complessi. Se i negoziati con la Paramount si concluderanno positivamente, il 2026 potrebbe segnare una vera e propria rinascita per Depp, trasformandolo da ex pirata dei Caraibi a un attore pronto a esplorare la malinconia e la redenzione di Ebenezer Scrooge, un simbolo di riscatto personale e professionale.
