Chiara Colosimo racconta l’esperienza del figlio nato prematuro in terapia intensiva per un mese

Marianna Ritini

Ottobre 24, 2025

Chiara Colosimo, presidente della Commissione Nazionale Antimafia, ha condiviso un momento personale durante un’intervista con Monica Setta, in programma per il 25 ottobre 2025 su Rai 2. La Colosimo ha parlato della nascita del suo secondo figlio, Flavio, avvenuta in anticipo il 26 agosto 2024, e delle difficoltà affrontate durante il suo periodo in terapia intensiva.

La nascita di Flavio e le sfide iniziali

Nel corso dell’intervista, Chiara Colosimo ha descritto il suo viaggio emotivo, rivelando che Flavio è nato con un peso di 1 kg e 800 grammi e ha trascorso un mese in terapia intensiva. “Oggi è un bambino sanissimo e molto vivace, ma il ricordo di quel dolore mi è rimasto nel cuore”, ha dichiarato la presidente. La sua esperienza, segnata da momenti di grande ansia e preoccupazione, è stata mitigata dal supporto dei medici e dei familiari.

Colosimo ha ricordato come, pochi giorni dopo il parto, fosse già tornata al lavoro, mentre il suo bambino lottava per la vita. Questo periodo difficile ha portato a nuove amicizie con altre mamme che si trovavano nella stessa situazione, creando legami che perdurano nel tempo. La presidente ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra le famiglie in situazioni critiche, evidenziando come queste relazioni possano offrire conforto e sostegno reciproco.

Il supporto della comunità medica

Durante l’intervista, Chiara Colosimo ha anche espresso la sua gratitudine verso il personale medico che ha assistito Flavio. Ha descritto il reparto di terapia intensiva come un luogo dove si combatte quotidianamente tra la vita e la morte. “Sono stati giorni difficilissimi”, ha affermato, ma la professionalità e la dedizione dei medici hanno fatto la differenza. La sua testimonianza non solo mette in luce la fragilità della vita, ma anche la forza e la resilienza delle famiglie che affrontano sfide simili.

Questa intervista rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza della salute neonatale e sull’impatto che può avere sulle famiglie. La storia personale di Chiara Colosimo, unita al suo ruolo pubblico, offre una prospettiva unica su come le esperienze private possano influenzare l’impegno sociale e politico.

La trasmissione di “Storie al bivio” andrà in onda domani, sabato 25 ottobre, alle 15.30 su Rai 2, offrendo al pubblico una visione intima e toccante della vita della presidente della Commissione Nazionale Antimafia, rivelando un lato umano che spesso rimane nascosto dietro le sue responsabilità istituzionali.

×