Ambasciatrice Anp: “Gli studenti palestinesi rappresentano un’opportunità per l’Italia”

Franco Fogli

Ottobre 24, 2025

Mona Abuamara, ambasciatrice dell’Autorità Nazionale Palestinese in Italia, ha espresso parole di benvenuto per gli studenti provenienti dalla Striscia di Gaza, giunti a Ciampino il 24 ottobre 2025. Questo evento segna un’importante iniziativa di accoglienza per i giovani palestinesi, che potranno proseguire i loro studi in Italia grazie a un programma di borse di studio offerto dall’Ateneo di Tor Vergata, nell’ambito del progetto IUPALSItalian Universities for Palestinian Students. L’iniziativa è coordinata dalla CRUI e sostenuta dal Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

Il valore degli studenti palestinesi

Durante la cerimonia di accoglienza, Abuamara ha sottolineato come questi studenti rappresentino un “valore aggiunto” per la comunità accademica italiana, auspicando che molti altri giovani possano unirsi a loro in futuro. La possibilità di studiare in un contesto internazionale è vista come un’opportunità fondamentale per questi ragazzi, che hanno affrontato enormi difficoltà a causa del conflitto nella loro terra. L’ambasciatrice ha manifestato la sua fiducia nel fatto che l’Italia possa offrire un ambiente stimolante e inclusivo per la loro crescita accademica e personale.

Il sostegno necessario agli studenti

Abuamara ha anche espresso gratitudine nei confronti del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, evidenziando l’importanza di fornire supporto a quei giovani che, a causa delle aggressioni subite, non hanno avuto la possibilità di proseguire i loro studi per due anni. “È cruciale che questi studenti abbiano accesso a tutte le opportunità di apprendimento e lavoro disponibili, affinché possano realizzare il loro potenziale, proprio come qualsiasi altro studente nel mondo”, ha dichiarato l’ambasciatrice. La sua affermazione mette in luce l’impegno dell’Autorità Nazionale Palestinese nel garantire un futuro migliore per i giovani palestinesi, nonostante le avversità.

Il programma IUPALS e le sue prospettive

Il progetto IUPALS rappresenta una concreta risposta alle sfide che gli studenti palestinesi affrontano. Attraverso questo programma, l’Università di Tor Vergata e le istituzioni italiane stanno cercando di costruire un ponte tra le culture e di favorire l’integrazione di questi giovani nella società accademica italiana. La partecipazione a questo programma non solo offre loro l’opportunità di ottenere una formazione di alta qualità, ma anche di contribuire attivamente alla comunità in cui si inseriscono. La speranza è che l’iniziativa possa crescere e attrarre un numero sempre maggiore di studenti palestinesi, permettendo loro di costruire un futuro migliore e più luminoso.

×