Vaccino russo per il cancro in fase di test in Serbia, esperti esprimono perplessità dopo il fallimento dello Sputnik

Marianna Ritini

Ottobre 22, 2025

La comunità scientifica globale esprime riserve riguardo al vaccino ‘Enteromix’, sviluppato dalla Federazione Russa. Questo vaccino a mRna, progettato per il trattamento del cancro, ha recentemente superato gli studi preclinici, ma le sue promesse sono accolte con scetticismo.

Annuncio della Federazione russa

Il 22 ottobre 2025, l’Agenzia medica e biologica della Federazione Russa ha comunicato che il vaccino ‘Enteromix’ ha ottenuto risultati promettenti nei test preclinici. Questo sviluppo ha attirato l’attenzione della Serbia, dove il ministro per la Cooperazione economica, Nenad Popović, ha confermato che il Paese sarà il primo a testare il vaccino. La Serbia, con Belgrado come centro nevralgico per le sperimentazioni, si prepara a intraprendere questo progetto innovativo.

Collaborazione tra russia e serbia

Secondo quanto riportato da ‘Gazeta Tema’, il progetto di testare ‘Enteromix’ in Serbia è il risultato di un accordo diretto tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente serbo Aleksandar Vučić. Un team di esperti russi ha già visitato gli ospedali della capitale serba per valutare le strutture disponibili. Le sperimentazioni congiunte inizieranno dopo che i medici serbi completeranno un periodo di formazione a Mosca. Le prime dosi del vaccino saranno prodotte dall’ospedale Torlak di Belgrado a partire dal 2026, come annunciato da Popović.

Scetticismo della comunità scientifica

Gli esperti internazionali mostrano cautela nei confronti del vaccino russo, che è stato progettato per curare il melanoma e alcuni tipi di cancro ai polmoni. La preoccupazione principale deriva dal fatto che la sperimentazione su esseri umani è iniziata solo a giugno 2025, coinvolgendo 48 volontari. La memoria collettiva è ancora segnata dall’annuncio del vaccino Sputnik durante la pandemia di Covid-19, che non ha mantenuto le promesse iniziali. Anche allora, la ‘diplomazia dei vaccini’ aveva cercato di avvicinare Russia ed Europa, ma i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative.

La situazione attuale solleva interrogativi sulla reale efficacia e sicurezza di ‘Enteromix’, in attesa di ulteriori sviluppi e risultati dalla Serbia e dalla Federazione Russa.

×