Telemedicina e intelligenza artificiale: webinar sull’innovazione nel welfare il 24 ottobre alle 13

Lorenzo Di Bari

Ottobre 22, 2025

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 13, si svolgerà una diretta online organizzata da Cadiprof, che si concentrerà sulle innovazioni nel settore sanitario. Questo evento fa parte di una serie di webinar dedicati alla sanità digitale, alla telemedicina e all’intelligenza artificiale, temi cruciali per il futuro del welfare. La diretta sarà disponibile sui canali web e social di Adnkronos e Cadiprof, dove è possibile rivedere anche le puntate precedenti dedicate a temi come la prevenzione e la sostenibilità.

Il futuro della sanità digitale

L’innovazione tecnologica sta radicalmente cambiando il modo in cui viene fornita l’assistenza sanitaria. Il webinar di Cadiprof si propone di esplorare come strumenti come il fascicolo sanitario elettronico, le piattaforme di telemedicina e i sistemi di monitoraggio remoto stiano contribuendo a creare un sistema sanitario più accessibile e proattivo. Questi strumenti non solo migliorano l’efficienza dei servizi, ma offrono anche un’assistenza più personalizzata, avvicinando i pazienti ai professionisti della salute.

La terza edizione di questa serie di webinar si inserisce nel contesto della celebrazione dei 20 anni di impegno di Cadiprof a tutela dei lavoratori degli studi professionali. La discussione si concentrerà su come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, riducendo al contempo i costi. Si parlerà di applicazioni pratiche della telemedicina, come la televisita, il telemonitoraggio e la teleassistenza, che stanno diventando sempre più comuni nella pratica clinica.

Relatori e modalità di partecipazione

A partecipare a questo incontro saranno esperti del settore, tra cui Sergio Pillon, vicepresidente dell’Aisdet, Giampaolo Stopazzolo, medico specializzato nella transizione digitale, e Gaetano Stella, presidente di Cadiprof. Durante la diretta, i partecipanti potranno interagire inviando domande tramite WhatsApp o email, creando un’opportunità di dialogo diretto tra esperti e pubblico.

Il webinar non si limiterà a discutere le potenzialità della telemedicina, ma affronterà anche il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’assistenza sanitaria. Le applicazioni dell’IA sono molteplici, spaziando dalla diagnostica per immagini alla medicina predittiva, fino all’analisi dei dati clinici e alla personalizzazione dei percorsi terapeutici. Questo approccio innovativo mira a spostare il focus dell’assistenza sanitaria dall’ospedale al territorio, enfatizzando la prevenzione rispetto al semplice trattamento delle malattie.

Un’opportunità per approfondire le tematiche sanitarie

Il webinar rappresenta un’importante occasione per approfondire le tematiche legate alla digitalizzazione della sanità. La diretta si terrà il 24 ottobre alle 13 e sarà accessibile a tutti coloro che desiderano scoprire come la tecnologia possa migliorare l’assistenza sanitaria. Gli esperti condivideranno esempi concreti di come la telemedicina e l’intelligenza artificiale stiano già cambiando il panorama sanitario, rendendo i servizi più efficienti e accessibili per i pazienti. La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire al dibattito, rendendo l’evento un momento di condivisione e crescita per tutti gli interessati al tema della salute.

×