Il 24 ottobre 2025, alle ore 13, si svolgerà una diretta online organizzata da Cadiprof, in collaborazione con Adnkronos, per discutere dellinnovazione nel settore sanitario. Questo evento rappresenta la terza tappa di una serie di webinar dedicati allevoluzione della sanità attraverso l’uso della tecnologia. Il tema centrale sarà “Sanità digitale, telemedicina e intelligenza artificiale. Trasformazione tecnologica e innovazione“, un argomento di grande attualità che mira a esplorare come la digitalizzazione stia cambiando il welfare sanitario.
Il contesto dell’evento
L’incontro si inserisce nel contesto della celebrazione dei vent’anni di impegno di Cadiprof per la tutela dei lavoratori degli studi professionali. Dopo aver affrontato temi come la “Prevenzione e corretti stili di vita” e la “Sostenibilità e non autosufficienza”, il webinar di venerdì prossimo si propone di aprire un dibattito sulle nuove frontiere della sanità . L’introduzione della telemedicina, dei sistemi di monitoraggio remoto e dell intelligenza artificiale rappresentano i principali strumenti per un miglioramento dei servizi sanitari, rendendoli più accessibili e proattivi nei confronti delle esigenze dei pazienti.
Interventi e relatori
Durante la diretta, si confronteranno esperti del settore, tra cui Sergio Pillon, vicepresidente di Aisdet, Giampaolo Stopazzolo, medico specializzato in transizione digitale, Gaetano Stella, presidente di Cadiprof, e Michele Carpinetti, vicepresidente della stessa organizzazione. Questi professionisti discuteranno delle potenzialità offerte da strumenti come la televisita e il telemonitoraggio, evidenziando come l’adozione di tali tecnologie possa migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria e contribuire a una significativa riduzione dei costi.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale
Un aspetto fondamentale del webinar sarà l’analisi del ruolo dell intelligenza artificiale nel settore sanitario. Le sue applicazioni sono molteplici e spaziano dalla diagnostica per immagini alla medicina predittiva, dall’analisi dei dati clinici alla pianificazione di percorsi terapeutici personalizzati. Grazie a queste innovazioni, sarà possibile spostare il focus dell’assistenza sanitaria dall’ospedale al territorio, promuovendo un approccio più preventivo e orientato al paziente.
Il webinar sarà visibile sui canali web e social di Adnkronos, nonché sul sito e sul canale YouTube di Cadiprof, dove gli utenti potranno anche inviare domande e osservazioni attraverso WhatsApp o email. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per approfondire come la digitalizzazione possa trasformare il panorama sanitario attuale e futuro.
