Salone del Leasing: Patuelli (Abi) chiede aggiornamenti sulle garanzie per lo sviluppo

Marianna Ritini

Ottobre 22, 2025

Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi), ha sottolineato l’importanza delle garanzie per il futuro dell’economia produttiva durante il suo intervento al Salone del Leasing 2025, che si ĆØ svolto il 22 ottobre 2025. In un contesto economico in continua evoluzione, Patuelli ha affermato che ĆØ fondamentale rinnovare gli strumenti di garanzia per supportare lo <strongsviluppo delle imprese e della societĆ .

Il ruolo delle garanzie nell’economia

Nel suo discorso, Patuelli ha evidenziato come le garanzie rappresentino uno strumento cruciale per le imprese, poichĆ© permettono di ottenere finanziamenti e facilitano l’accesso al credito. Le garanzie non solo proteggono le banche da eventuali inadempienze, ma fungono anche da incentivo per gli investitori, incoraggiando l’innovazione e la crescita. In un panorama economico caratterizzato da sfide e opportunitĆ , l’adeguamento delle garanzie esistenti ĆØ visto come un passo necessario per garantire un ambiente favorevole agli investimenti.

Durante il Salone del Leasing, che si ĆØ tenuto a Milano, Patuelli ha sottolineato l’importanza di una collaborazione tra le istituzioni finanziarie e le imprese. Secondo lui, il dialogo tra i diversi attori economici ĆØ essenziale per identificare le esigenze del mercato e sviluppare soluzioni efficaci. La ristrutturazione delle garanzie, quindi, deve avvenire attraverso un processo partecipativo che coinvolga tutti i soggetti interessati.

Le prospettive future per le imprese

Guardando al futuro, Patuelli ha espresso la sua fiducia nel fatto che le istituzioni italiane possano lavorare insieme per creare un sistema di garanzie più efficiente e accessibile. Ha sottolineato che, per affrontare le sfide economiche attuali, è necessario un approccio proattivo e innovativo. Le aziende, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni, devono poter contare su strumenti finanziari che facilitino la loro crescita e sviluppo.

Il presidente dell’Abi ha anche richiamato l’attenzione sulla necessitĆ  di adattare le garanzie alle nuove realtĆ  economiche, come la digitalizzazione e la transizione ecologica. Le imprese devono essere supportate nel loro percorso di innovazione, e le garanzie possono giocare un ruolo centrale in questo processo. La capacitĆ  di adattarsi alle nuove sfide rappresenta un’opportunitĆ  per le imprese italiane di emergere nel contesto globale.

Il Salone del Leasing 2025 ha rappresentato quindi un’importante occasione di confronto tra professionisti del settore, politici e imprenditori, tutti uniti nella volontĆ  di costruire un futuro migliore per l’economia produttiva italiana. Le parole di Patuelli risuonano come un invito all’azione, per garantire che il sistema delle garanzie evolva in linea con le esigenze del mercato e delle imprese.

Ɨ