Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha commentato il pesante 6-2 subito in casa del PSV Eindhoven, una sconfitta che ha segnato un momento critico per la sua squadra nella fase a gironi della Champions League. In un’intervista rilasciata a Sky il 22 ottobre 2025, Conte ha messo in evidenza le difficoltà legate all’inserimento di nuovi giocatori in un gruppo già affiatato, sottolineando che l’anno in corso si sta rivelando complesso.
La squadra partenopea, campione d’Italia in carica, ha già collezionato quattro sconfitte tra campionato e competizioni europee, rendendo il percorso della stagione particolarmente irto di ostacoli. Conte ha dichiarato: “L’anno scorso ho vinto un campionato straordinario con un gruppo coeso. Quest’anno, con l’aggiunta di nove nuovi giocatori, la situazione è diversa e l’inserimento di tante nuove teste non è affatto semplice”.
Le sfide della Champions League
Il tecnico pugliese ha evidenziato il livello elevato della Champions League, affermando che la competizione richiede un impegno costante e una preparazione adeguata. “Abbiamo poco da dire e tanto da lavorare”, ha continuato, aggiungendo che il gruppo deve essere pronto a fare sacrifici per recuperare le energie fisiche e mentali che hanno caratterizzato la stagione precedente. La sfida con l’Inter, prevista nel prossimo turno di campionato, rappresenta un’opportunità cruciale per il Napoli di rialzarsi e dimostrare il proprio valore.
Responsabilità condivisa
Conte ha poi parlato della necessità di assumere responsabilità all’interno del gruppo. “Ora dobbiamo rimetterci tutti in gioco”, ha affermato, sottolineando che ogni membro della squadra deve contribuire al processo di recupero. Nonostante le critiche che spesso riceve, il tecnico ha dichiarato di voler mantenere un approccio onesto e diretto, cercando di trasmettere ai suoi giocatori la giusta motivazione.
In merito alle scelte tattiche, Conte ha difeso le sue decisioni, spiegando che un buon allenatore è colui che riesce a schierare i migliori giocatori, cercando sempre l’equilibrio giusto. Ha anche fatto riferimento a Kevin De Bruyne, sottolineando che la sua assenza in una partita non deve essere vista come un fallimento, ma come parte di un processo di crescita della squadra.
Un allenatore determinato
Nonostante le difficoltà , Conte ha mantenuto un atteggiamento positivo, cercando di trasmettere ai suoi giocatori la giusta mentalità . “Difficile trasmettere gioia in una partita così, ma voglio sempre supportare i miei ragazzi”, ha detto, con un sorriso che ha cercato di nascondere la frustrazione per il momento difficile. Con la determinazione di un vero leader, l’allenatore del Napoli si prepara ad affrontare la prossima sfida, sperando di ritrovare la strada verso il successo.
