Mattarella: “La locazione finanziaria favorisce gli investimenti aziendali”

Franco Fogli

Ottobre 22, 2025

Il 22 ottobre 2025, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio significativo in occasione dell’apertura del Salone del Leasing, che si svolge a Milano. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per il settore della locazione finanziaria e operativa, cruciale per il sostegno delle piccole e medie imprese italiane.

Il messaggio del Presidente Mattarella

Nel suo intervento, il Presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza della locazione finanziaria come strumento fondamentale per il finanziamento delle attività economiche. Ha evidenziato come questa modalità di investimento possa fungere da moltiplicatore e acceleratore per le aziende, specialmente quelle di dimensioni più contenute. Secondo il Presidente, il leasing non solo aiuta le imprese a innovare, ma contribuisce anche a un’evoluzione del tessuto produttivo italiano verso standard più elevati di efficienza e sostenibilità.

Mattarella ha specificato che il Salone del Leasing rappresenta un’opportunità per gli operatori del settore di interagire e scambiare idee, favorendo così un ulteriore sviluppo dell’economia italiana. La sua esortazione è chiara: il leasing deve essere visto come un alleato nel percorso di crescita e trasformazione delle aziende, in un contesto economico sempre più competitivo e globalizzato.

Il salone del leasing a Milano

L’edizione del Salone del Leasing del 2025 si tiene a Milano, una delle capitali economiche d’Italia, dal 22 al 24 ottobre. Questo evento annuale riunisce esperti del settore, operatori economici e rappresentanti delle istituzioni per discutere le ultime tendenze e le innovazioni nel campo della locazione finanziaria. Durante il Salone, sono previsti convegni, workshop e tavole rotonde, dove i partecipanti possono approfondire tematiche rilevanti e condividere esperienze.

La scelta di Milano come location per questo evento non è casuale; la città è un hub strategico per il business e l’innovazione, attirando aziende e investitori da tutto il mondo. La presenza di importanti istituzioni e professionisti del settore contribuisce a rendere il Salone un appuntamento imperdibile per chi opera nel campo del leasing e della finanza.

Le prospettive future del leasing in Italia

Il messaggio del Presidente Mattarella non solo celebra l’importanza del leasing nel contesto attuale, ma invita anche a riflettere sulle sfide future. Con l’evoluzione delle tecnologie e le nuove esigenze del mercato, è fondamentale che il settore si adatti e si innovi costantemente. Le piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia italiana, necessitano di strumenti finanziari flessibili e accessibili per affrontare le sfide del futuro.

Il Salone del Leasing, pertanto, si propone non solo come un’opportunità di networking, ma anche come un luogo di confronto su come il settore possa evolversi per rispondere alle esigenze di un mercato in continua trasformazione. La speranza è che, attraverso il dialogo e la collaborazione, si possano trovare soluzioni efficaci per sostenere la crescita delle imprese italiane e promuovere un’economia sempre più dinamica e sostenibile.

×