Casa: il governo presenta un piano per calmierare i prezzi per le giovani coppie

Marianna Ritini

Ottobre 22, 2025

Il 22 ottobre 2025, durante un intervento al Senato, la premier Giorgia Meloni ha annunciato l’imminente attuazione di un piano volto a sostenere le giovani coppie nella ricerca di una casa. L’incontro, che si è svolto in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre, ha sottolineato l’importanza della questione abitativa come elemento cruciale per l’equità sociale nel Paese. Meloni ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro del vicepresidente Matteo Salvini, sottolineando che il governo è impegnato a sviluppare un piano casa a prezzi calmierati.

Il piano casa per le giovani coppie

Durante il suo discorso, Meloni ha evidenziato come il piano casa rappresenti un passo fondamentale per le giovani coppie che desiderano costruire una famiglia. Secondo la premier, la questione della casa non è solo una necessità abitativa, ma è strettamente legata a temi di giustizia sociale e opportunità economiche. La premier ha ribadito l’importanza di questo progetto, che mira a fornire soluzioni abitative accessibili, affermando che “la questione della casa è per noi un tema fondamentale, che tocca direttamente la questione dell’equità sociale, intersecando molti settori”.

Meloni ha anche fatto riferimento alla revisione di medio termine della politica di coesione, promossa dal vicepresidente Raffaele Fitto, in cui la casa è stata identificata come una delle cinque nuove priorità finanziabili. La Commissione europea presenterà il Piano d’azione per l’edilizia abitativa accessibile, atteso entro metà dicembre 2025. La premier ha espresso un forte interesse per questa proposta, ritenendola cruciale per il futuro dell’abitazione in Italia.

Le aspettative per il Consiglio europeo

Meloni ha poi sottolineato l’importanza del Consiglio europeo nel fornire orientamenti chiari per la realizzazione del piano. Ha esortato i membri dell’Unione Europea a garantire un valore aggiunto tangibile, rispettando al contempo le prerogative e le competenze nazionali. La premier ha dichiarato che sarà essenziale per il Consiglio europeo indicare le modalità per supportare gli Stati membri nel perseguire obiettivi comuni in materia di edilizia abitativa.

In merito al sostegno popolare, Meloni ha affermato che la maggioranza degli italiani riconosce il lavoro serio e i risultati del governo. La premier ha espresso fiducia nel fatto che, finché questa maggioranza rimarrà a sostegno dell’esecutivo, il governo continuerà a lavorare con determinazione per il bene del Paese. Ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di rendere gli italiani fieri del loro Paese, sia a livello nazionale che internazionale.

Il discorso di Meloni ha evidenziato l’impegno del governo italiano nel rispondere alle esigenze abitative delle giovani coppie, un tema che si preannuncia centrale nei dibattiti futuri e nelle politiche di sviluppo sociale ed economico.

×