Il 22 ottobre 2025, il programma televisivo “La Ruota della Fortuna”, condotto da Gerry Scotti su Canale 5, ha trionfato negli ascolti del prime time, superando il concorrente “Affari Tuoi”. Nella serata di martedì 21 ottobre, il quiz ha registrato un notevole 24.1% di share, attirando 5.199.000 spettatori. Questo successo è stato preceduto da “Gira La Ruota della Fortuna”, che ha ottenuto 4.233.000 spettatori e il 20.5% di share.
Il duello degli ascolti
Nella stessa serata, “Il Commissario Montalbano”, in replica su Rai1, ha conquistato la prima serata con 2.783.000 spettatori e un 16.8% di share, dimostrando la sua continua popolarità. Al secondo posto, “La Notte nel Cuore” su Canale 5 ha raccolto 2.160.000 spettatori con un 13.8% di share. In terza posizione, “DiMartedì” su La7 ha attirato 1.479.000 spettatori, raggiungendo l’8.9% di share.
Tra gli altri programmi in prime time, “Le Iene presentano: Inside” su Italia1 ha registrato 1.358.000 spettatori e un 10.6% di share. “X Factor” su Tv8 ha visto 795.000 spettatori, pari al 5.1% di share. Anche “È Sempre Cartabianca” su Rete4 ha avuto una buona performance con 534.000 spettatori e un 4.1% di share, mentre “Il coraggio di Blanche” su Rai3 ha ottenuto 487.000 spettatori e un 2.5% di share. Infine, “Freeze – Chi Sta Fermo Vince!” su Rai2 ha totalizzato 429.000 spettatori, con uno share del 2.7%, e “Only Fun – Comico Show” sul Nove ha chiuso con 320.000 spettatori e un 2% di share.
Ascolti nel preserale
Nel segmento preserale, “L’Eredità” su Rai1, condotto da Marco Liorni, ha registrato un’ottima performance con 4.317.000 spettatori e un 25.4% di share, preceduto da “La Sfida dei 7”, che ha ottenuto 3.216.000 spettatori e un 24% di share. Su Canale 5, “Avanti un Altro” ha visto 3.189.000 spettatori con un 20.4% di share, preceduto da “Avanti il Primo”, che ha raggiunto 2.047.000 spettatori e un 17% di share.
Questi dati evidenziano un panorama televisivo competitivo, dove i programmi più seguiti continuano a attrarre un vasto pubblico, confermando l’importanza dell’intrattenimento in prima serata e nel preserale. La battaglia degli ascolti rimane accesa, con i vari programmi che cercano di conquistare l’attenzione degli spettatori in un mercato sempre più affollato.
