Dal 21 al 31 ottobre 2025, le sedi dell’Università Vanvitelli, situate a Napoli, Caserta, Aversa, Capua e Santa Maria Capua Vetere, saranno avvolte da un’atmosfera di luce rosa. Questo evento rappresenta un’importante iniziativa di sensibilizzazione legata alla campagna di prevenzione dei tumori al seno, un tema di rilevanza sia nazionale che internazionale.
Illuminazione rosa per la sensibilizzazione
L’Università Vanvitelli ha deciso di unirsi alla campagna di ottobre rosa, dedicata alla promozione della consapevolezza riguardo ai tumori al seno. A partire dal 21 ottobre, le facciate dei vari dipartimenti e delle sedi del rettorato, inclusi il reparto di Pediatria e il policlinico di piazza Miraglia a Napoli, saranno illuminate da fasci di luce rosa. Questo simbolo universale rappresenta un gesto di solidarietà e un richiamo all’importanza della prevenzione.
L’iniziativa è stata concepita per rafforzare l’impegno dell’ateneo nella diffusione della cultura della prevenzione. La luce rosa non è solo un elemento decorativo, ma un messaggio forte e chiaro: la lotta contro il cancro al seno deve essere una priorità per tutti. Le luci rimarranno accese fino al 31 ottobre, creando un’atmosfera di riflessione e consapevolezza su una questione che colpisce milioni di persone ogni anno.
Il messaggio del rettore
Gianfranco Nicoletti, rettore dell’Università Vanvitelli, ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di promuovere la consapevolezza e la cultura della prevenzione. Secondo Nicoletti, l’illuminazione rosa rappresenta un gesto simbolico che mira a diffondere un messaggio di solidarietà verso tutte le persone coinvolte in questa battaglia contro la malattia. “La prevenzione e la forza di affrontare il futuro sono luci che non devono mai spegnersi”, ha affermato il rettore, evidenziando l’importanza di rimanere uniti nella lotta contro il cancro.
L’Università Vanvitelli, attraverso questa iniziativa, si propone di sensibilizzare non solo gli studenti e il personale accademico, ma anche la comunità locale, invitando tutti a riflettere sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione. La campagna di ottobre rosa è un’opportunità per informare e educare il pubblico riguardo ai rischi e alle misure preventive che possono essere adottate.
Un simbolo di speranza e unità
L’illuminazione rosa delle sedi universitarie non è solo un evento visivo, ma un simbolo di speranza e unità. Attraverso questa iniziativa, l’Università Vanvitelli intende creare un ambiente di supporto per coloro che affrontano la malattia e per le loro famiglie. La luce rosa diventa un faro di speranza, un richiamo alla comunità affinché si unisca nella lotta contro il cancro al seno.
Questo mese di ottobre, quindi, rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. L’Università Vanvitelli, con il suo impegno visibile e tangibile, si pone come esempio di responsabilità sociale e sensibilità verso temi di salute pubblica, contribuendo a creare una società più consapevole e solidale.