Il dibattito sulla recente manovra economica in Italia si intensifica, con il presidente di Manageritalia, Marco Ballarè, che esprime preoccupazioni significative riguardo alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Secondo Ballarè, questa misura continua a favorire chi evade le tasse, creando un clima di incertezza per coloro che invece contribuiscono regolarmente al sistema fiscale. L’analisi è emersa a seguito di un incontro avvenuto il 21 ottobre 2025 tra Ballarè e il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo.
Un giudizio critico sulla manovra
Ballarè ha sottolineato che, sebbene alcune misure della manovra siano apprezzabili e non penalizzino i lavoratori con retribuzioni medio-alte, mancano idee concrete e investimenti che possano realmente stimolare la crescita economica del Paese. In particolare, il presidente di Manageritalia ha evidenziato l’importanza di considerare le necessitĂ di chi, come le aziende e i professionisti, sostiene il Paese attraverso il pagamento delle tasse. La manovra, secondo Ballarè, si basa su oltre 6 miliardi di euro legati al fiscal drag, un elemento che penalizza ulteriormente chi contribuisce in modo regolare al sistema fiscale.
Investimenti e futuro del lavoro
Il presidente di Manageritalia ha poi espresso la sua preoccupazione per l’assenza di investimenti significativi in settori cruciali come la formazione, la digitalizzazione e il welfare contrattuale. Questi elementi, secondo Ballarè, sono fondamentali per garantire un futuro prospero per il lavoro qualificato e per le imprese italiane. Ăˆ evidente, ha aggiunto, che l’assenza di una visione chiara e di una politica economica orientata verso la creazione di valore rappresenta un ostacolo per il progresso del Paese.
Il ruolo di Manageritalia
Manageritalia, come dichiarato dal suo presidente, continuerĂ a impegnarsi attivamente sia a livello nazionale che territoriale. L’associazione si propone di mantenere un dialogo aperto con le istituzioni, di proporre soluzioni e di difendere i diritti dei propri associati. Inoltre, Ballarè ha ribadito l’importanza di elaborare misure che possano realmente costruire un futuro migliore per tutti gli italiani, in particolare per coloro che attualmente affrontano maggiori difficoltĂ .
In un contesto economico complesso come quello attuale, le parole di Marco Ballarè rappresentano un appello a riconsiderare le politiche fiscali e gli investimenti, affinché possano realmente contribuire alla crescita e alla stabilità del Paese.