Maltempo a Massa Carrara: scuole chiuse, famiglie evacuate e idrovore attive

Lorenzo Di Bari

Ottobre 21, 2025

Massima allerta per il fiume Carrione, la cui portata sta crescendo in modo preoccupante. La situazione è stata monitorata costantemente dalle autorità locali, che temono un possibile straripamento a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito l’area apuana nella notte tra il 20 e il 21 ottobre 2025. Le forti piogge hanno causato seri disagi nei comuni di Carrara e Massa, con allagamenti diffusi che hanno interessato in particolare i sottopassi e le zone periferiche.

Le amministrazioni comunali di Carrara e Massa hanno deciso, per motivi di sicurezza, di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi, martedì 21 ottobre. La decisione è stata presa in risposta alle condizioni meteorologiche avverse che hanno portato a situazioni di emergenza.

Interventi dei soccorsi

Dall’alba di oggi, 21 ottobre, le squadre dei vigili del fuoco sono attivamente coinvolte nelle operazioni di soccorso. Un episodio significativo si è verificato lungo la via Aurelia, in località Fossone, dove è stata salvata una famiglia intrappolata in casa a causa dello straripamento di un canale. Le autorità locali hanno raccomandato alla popolazione di limitare gli spostamenti e di seguire gli aggiornamenti ufficiali, mentre i soccorritori e i tecnici comunali lavorano per ripristinare la normalità.

Chiusura delle scuole

Il Comune di Carrara ha comunicato la chiusura delle scuole attraverso i propri canali social, evidenziando che si tratta di una misura precauzionale dovuta all’emergenza maltempo. Anche il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha confermato la sospensione delle attività didattiche, avvisando la cittadinanza della pericolosità della situazione meteo, aggravata dal movimento della perturbazione dall’area marina verso l’entroterra.

Preoccupazione per il fiume Carrione

Il fiume Carrione è sotto stretta osservazione, con le autorità che esprimono preoccupazione per una possibile esondazione. La Protezione Civile è attivamente presente sul territorio per monitorare il fiume e ha emesso un avviso per la popolazione, invitando alla massima prudenza e a mantenere le distanze dagli argini.

Le criticità maggiori si registrano nella zona di Fossone, in particolare tra via Cavaiola e via Pelucara, dove molti locali sono stati invasi dall’acqua. Si segnalano anche alberi caduti nelle frazioni collinari di Avenza e Bedizzano, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Video condivisi sui social mostrano chiaramente l’entità del maltempo, come quello girato nelle vicinanze dell’ospedale di Carrara, dove le strade sono diventate veri e propri corsi d’acqua.

Il consigliere comunale di Carrara, Andrea Tosi, ha condiviso un video sui social riguardo alla situazione del fiume Carrione ad Avenza, evidenziando livelli elevati e corrente forte. Viale XX Settembre è allagato in diversi tratti, in particolare tra il ponte ferroviario e la zona della Centrale, e si ricevono segnalazioni di criticità da tutto il territorio comunale.

×