Infortuni sul lavoro, Fiori (Inail): “Ridurre il divario tra aziende e Istituto”

Franco Fogli

Ottobre 21, 2025

Il 21 ottobre 2025, Marcello Fiori, direttore generale dell’INAIL, ha annunciato un’importante iniziativa per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Durante un incontro dedicato alle nuove strategie per la salute e la sicurezza, Fiori ha sottolineato la necessità di avvicinare l’INAIL alle piccole imprese, che rappresentano il 90% del panorama imprenditoriale nazionale, molte delle quali hanno meno di dieci dipendenti. L’evento si è svolto in concomitanza con la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, organizzata dall’EU-OSHA, di cui l’INAIL è il punto di riferimento per l’Italia.

Strategie per la sicurezza sul lavoro

Fiori ha evidenziato che molte piccole aziende si trovano a operare in settori ad alto rischio, dove gli incidenti sono frequenti. La proposta dell’INAIL è quella di ridurre le distanze tra queste imprese e l’ente stesso, per garantire un accesso più diretto a risorse e supporto. “È fondamentale che le piccole imprese possano beneficiare delle misure di sicurezza e salute sul lavoro”, ha affermato Fiori. Durante l’incontro, sono stati presentati anche alcuni dei più recenti progetti di ricerca tecnologica sviluppati dai ricercatori dell’INAIL, con l’obiettivo di promuovere un ambiente lavorativo più sicuro.

Iniziativa dei truck informativi

Uno degli aspetti chiave dell’iniziativa è l’utilizzo di due truck che attraverseranno i 100 distretti industriali e i consorzi agricoli di tutto il paese. Questi veicoli saranno utilizzati per presentare alle imprese le opportunità di collaborazione con l’INAIL, illustrando le linee guida per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. “Vogliamo accompagnare la crescita di queste aziende, fornendo incentivi e misure innovative”, ha dichiarato Fiori. L’iniziativa mira a sensibilizzare le piccole imprese riguardo alle migliori pratiche per gestire la sicurezza, rendendo così il lavoro più sicuro e sostenibile.

L’INAIL si impegna a supportare le aziende non solo attraverso incentivi, ma anche con linee guida pratiche e procedure innovative. La speranza è che questo approccio possa ridurre il numero di incidenti sul lavoro e promuovere una cultura della sicurezza in tutto il paese.

×